Torna la XIII edizione di Settembre in piazza della Passera. Dal 10 al 12 settembre il salotto nel cuore di Firenze si tinge di creatività ed estro.
Quando attraverso piazza della Passera, sono quasi sempre assalita da una sensazione di stupore. Non c’è dubbio alcuno che sia uno dei salotti più belli nel cuore di Firenze, dunque sapere che anche quest’anno torna Settembre in piazza della Passera rende meno amari la fine della stagione estiva e il rientro in città.
Dal 10 al 12 settembre, questo fazzoletto dell’Oltrarno si prepara ad ospitare un ricco programma di eventi. Tra le novità, si annoverano due diverse collaborazioni con realtà fiorentine culturali importanti: da una parte LABA – Libera Accademia delle Belle Arti di Firenze e dall’altra il Conservatorio Cherubini.
Il file rouge della manifestazione è l’arte nelle sue svariate forme. Tant’è che ad aprire le danze sarà un progetto, Photo/Phono, che il pubblico vedrà per la prima volta ed in cui le immagini fotografiche saranno veicolate da musica jazz e video. Il tutto accompagnato dalle colonne sonore realizzate per l’occasione dal musicista fiorentino Alessandro di Puccio.
L’intento che anima le prime due serate di Settembre in piazza della Passera è quello di far convivere le due arti, la musica e la fotografia, che si alimentano a vicenda in un gioco che sfocia in una proiezione a grande impatto visivo di fotografie e video sulla parete del palazzo accanto a I 4 Leoni.
Dal 10 al 12 settembre: day by day
Il 10 settembre a farla da padrone sono gli scatti di Alessandro Visconti, fotografo fiorentino ma berlinese di adozione. Le immagini spaziano da una New York in perenne cambiamento, fino ad arrivare alla proiezione – La sindrome di Stendhal – che focalizza l’attenzione sulle bellezze di Firenze, tali da catapultare il pubblico in un viaggio quasi surreale nella città.
La serata di mercoledì 11 settembre è, invece, dedicata a fotografi e videomakers non professionisti che mostreranno i loro lavori, sottolineando l’interesse che questi linguaggi destano nel nostro territorio.
Settembre in piazza della Passera chiude i battenti giovedì 12 settembre e come da consuetudine propone al pubblico una serie di personalità emergenti nel campo musicale, soprattutto jazz. Con l’obiettivo, condiviso, di dare spazio e sfogo alla creatività.
Tutte le serate hanno ingresso gratuito e hanno inizio alle 21.30.
Credits: immagine in evidenza blog.libero.it; prima immagine interna aldoaldoz; seconda immagine interna gopurple.it