La Job Fair è una manifestazione che favorisce l’incontro tra offerta e domanda di lavoro. Come distinguersi dagli oltre 5.000 visitatori in cerca di lavoro? Qui 3 consigli utili per presentarsi preparati a questo appuntamento.
La Job Fair, che si svolgerà il 19 e 20 ottobre al Mandela Forum, è una manifestazione che dà l’opportunità di incontrare direttamente 50 tra aziende e istituzioni partecipanti a disposizione dei visitatori per un primo colloquio di selezione.
I passi da fare
1) Registrarsi alla Job Fair
Per partecipare alla manifestazione è sufficiente registrarsi all’ingresso. Per evitare code si consiglia di scaricare online il modulo di registrazione, stamparlo, compilarlo e portarlo all’entrata.
A questo punto, armati di mappa dirigetevi verso gli stand delle aziende che più vi interessano.
2) Preparare un curriculum perfetto
E’ necessario portare diverse copie del proprio cv sia in formato cartaceo che elettronico. Ricordate che un cv perfetto deve essere:
Completo e dettagliato
Semplice e breve
Personalizzato
Aggiornato
Non banale
3) Conoscere e studiare le aziende presenti
Sono oltre 50 le aziende che espongono. Sul sito della Job Fair potrete trovare l’elenco delle aziende e la tipologia di figure professionali che stanno cercando. Prima di presentarvi al colloquio, visitate i loro siti facendo attenzione alla mission e vision aziendale e ai prodotti o progetti realizzati.
La Job Fair prevede anche un ciclo di seminari istituzionali su tematiche interessanti relative agli strumenti per cercare lavoro e per mettersi in proprio.