Il cinema all’aperto a Firenze non risparmia gli amanti della pellicola d’autore e si trasferisce sulla terrazza delle Oblate. L’ingresso è gratuito.
Scarica la guida alle arene estive di agosto 2013
Ammetto che il titolo della rassegna delle Oblate per l’estate fiorentina 2013 promette più che bene: I viaggi fantastici del cinema, da George Méliès a Terry Gilliam. Il cinema all’aperto a Firenze non risparmia gli amanti delle pellicole d’autore e si trasferisce nell’Altana della biblioteca di via dell’Oriuolo.
L’appuntamento è alle ore 21,15 e l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. I film saranno, inoltre, proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Metropolis, il capolavoro di Fritz Lang
Chi non ha mai visto Metropolis – il capolavoro di Fritz Lang ambientato a 100 anni di distanza dall’uscita della pellicola – non può non rimediare. L’occasione per gustarsi questo film monumentale sulla divisione classista tra ricchi sfaccendati che vivono nella città di Metropolis e gli schiavi che vivono, invece, nei sotterranei è il 6 agosto.
Da George Méliès a John Carpenter
La rassegna del cinema all’aperto a Firenze prosegue, il 7 agosto, con La magia del cinema di George Méliès e Fuga da New York a cura di John Carpenter: descrizione cupa e angosciosa della metropoli americana.
Viaggio delirante con i fratelli Coen
Protagonisti della serata del 9 agosto alle Oblate, sono i fratelli Coen con Barton Fink – È successo a Hollywood. La storia di un commediografo ebreo che si ritroverà ad affrontare un viaggio delirante.
Il mistero di Sleepy Hollow di Tim Burton
La serata del 27 agosto è dedicata a Tim Burton che di certo non poteva mancare nella rassegna delle arene estive a Firenze, con Il mistero di Sleepy Hollow. Il film narra di un poliziotto mandato in un paesino sperduto nella valle di Hudson per indagare sulle vittime ritrovate decapitate.
Tra realtà artificiale e umana con eXistenZ
Il 28 è la volta di eXistenZ di David Cronenberg, un viaggio a cavallo tra realtà artificiale e umana.
Il viaggio esilarante di Brian
Preparati a ridere, il 30, con l’esilarante Life of Brian di Terry Jones: un tuffo a ritroso nella storia condito dalle disavventure del protagonista che sarebbe un coetaneo di Gesù.
La città incantata di Miyazaki
Martedì 3 settembre il registro cambia grazie ad un maestro dell’animazione: Hayao Miyazaki. La città incantata è uno dei suoi capolavori e se non l’hai visto, un salto alle Oblate fossi in te lo farei.
Il pipistrello del cinema chiude la rassegna
Gli affezionati a Batman e a Gotham city saranno contenti di sapere che il cinema all’aperto a Firenze sulla terrazza delle Oblate termina il 4 settembre con Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan. Dicci qual è il film che hai preferito.
Se vuoi, invece, conoscere tutta la programmazione 2013 delle altre arene estive di Firenze, ecco la nostra guida per il mese di Agosto.
Scarica la guida alle arene estive di agosto 2013
Credits: immagine in evidenza kootation.com; immagine Metropolis biografieonline.it; immagine eXistenZ altscreen.com; immagine Il cavaliere oscuro everyjoe.com