Cari studenti fiorentini, inutile girarci intorno: la prima campanella sta per suonare. Tra un paio di settimane è prevista la riapertura delle scuole ed è meglio farsi trovare preparati per l’appuntamento. Ma non andate nel panico: c’è ancora tempo per riflettere sulla scelta giusta da fare.
Prenota i laboratori delle scuole del Villaggio Educante
Senti di essere una personalità poliedrica e creativa, non adatta ad un’istruzione tutta teoria e schiena ricurva sul banco? Allora dillo anche a mamma e papà: il 6 settembre (dalle 15 alle 19) e il 7 settembre (dalle 11-17) c’è l’Open day Creattivo delle scuole del Villaggio Educante di Pozzolatico.
Non stiamo parlando della solita presentazione “barbosa”, ma di un experience day. La filosofia del learning by doing, alla base dell’offerta formativa, potrai viverla sin dal primo momento. Il Liceo dei Talenti, il Liceo dei Colli e l’Istituto agrario di Pozzolatico ti permettono di partecipare a degli interessanti laboratori didattici, che sapranno orientare la tua scelta meglio di mille discorsi.

Liceo dei Talenti
Ti senti un Brunelleschi o un Botticelli in erba? Allora il liceo artistico dei Talenti fa decisamente al caso tuo. Qui gli insegnanti si sforzano di stimolare continuamente la creatività dei discenti, anche in attività che sembrano non necessitare di questa dote. Inoltre, accanto alle materie curriculari, sono previste lezioni di circo, teatro, musica, Brain Gym e orticoltura.
L’idea è quella di fare in modo che lo studente si cimenti in una libera espressione di sé, senza dimenticare una sana interazione con i propri compagni. Tutti avranno modo di apprendere secondo il proprio ritmo, perché solo rispettando l’unicità di ognuno si può accedere al suo vero potenziale.
Liceo dei Colli
Ispirato dai principi didattici dell’antroposofia di Rudolf Steiner, il Liceo dei Colli accompagna gli studenti in un percorso formativo pratico e creativo, che favorisce il loro sviluppo sociale e individuale. L’orario scolastico è strutturato per blocchi tematici di 3-4 settimane, durante le quali vengono affrontate le materie fondamentali che portano al conseguimento della maturità scientifica.
A queste si aggiungono le discipline curriculari, che richiedono esercitazioni pratiche: scienze, euritmia, lingue, materie artistiche. Infine, nel pomeriggio, vengono proposti lavori manuali. In questo modo i ragazzi hanno la possibilità di scoprire la tradizione agricola ed artigianale fiorentina.
Istituto Agrario di Pozzolatico
La scuola risponde alle esigenze del territorio toscano, da sempre segnato da una forte vocazione agricola e da una grande sensibilità ambientale. L’obiettivo del progetto educativo è quello di formare dei professionisti, che potranno mettere in pratica le proprie competenze non appena terminato il ciclo di studi.
Si comincia subito: il 20% delle ore totali è infatti destinato, fin dal primo anno, ad attività pratiche, da svolgersi in aziende del territorio. Per facilitare tale esperienza, lo studente sarà affiancato da un tutor dedicato. Inoltre, ci sarà la possibilità di implementare le proprie capacità partecipando allo sviluppo dei terreni della fattoria di Pozzolatico di Santa Maria agli Ulivi.
Allora che aspetti a prenotare i laboratori Creattivi? Io ti consiglio di evitare la fila e di compilare il form on line.
Prenota i laboratori delle scuole del Villaggio Educante
Santa Maria agli Ulivi – Villaggio Educante
Via Imprunetana 124, Pozzolatico (FI)
Tel. 055 6818272
www.santamariaulivi.com
e-mail: info@santamariaulivi.com