22 settembre – Inaugura la mostra “Declining Democracy” a Palazzo Strozzi

Il 22 settembre alle 19 inaugra a Palazzo Strozzi la mostra “Declining Democracy”, un intenso percorso artistico ed emotivo per ripensare la democrazia, “tra utopia e partecipazione”.

Democrazie in Declino, l’inizio della fine o l’inizio del risveglio?

Immagini che toccano, entrano dentro, fanno riflettere. Questo è ciò che “Declining Democracy”, a Palazzo Strozzi dal 23 settembre al 22 gennaio 2012, offre in risposta alle domande: cos’è la democrazia oggi? qual è il suo futuro?

“Declining Democracy” non vuole (e non può) dare risposte certe, ma intende promuovere una piattaforma d’incontro, un dibattito e una riflessione condivisa per ripensare (artisticamente e non solo) il nostro ruolo di cittadini.

Come si evolve il concetto di democrazia?

Questo è ciò che si chiede la manifestazione, in un momento storico particolarmente “caldo”: sia in occidente, dove i valori fondamentali della democrazia entrano in crisi (con il progressivo distacco dei cittadini dalla politica e lo strapotere delle lobby economiche) che in oriente, con l’affermarsi dei movimenti per la conquista dei diritti politici.

Arte e incontri.

Attraverso le opere di dodici artisti internazionali, “Declining Democracy” apre uno spiraglio sul trasformismo della democrazia. Grazie a fotografie, murales ed opere multimediali, le visioni di artisti con retaggi storici e culturali diversi si fondono per farci riflettere sul futuro del governo del popolo.

Oltre alle opere, molti incontri (promossi ogni giovedì) per “ripensare la democrazia, tra utopia e partecipazione”. Qui il programma completo.

[Ser y Durar, 2011
Still da video / Video stills
Videoinstallazione a 3 canali / 3-channel video installation
18’ 30”
(La Almudena Civil Cemetery, Madrid)
Still photo credit: Ximo Michavila]