Per chi vuole fare della propria passione per i fumetti una professione ci sono parecchi master e corsi di formazione utili allo scopo. Vuoi diventare fumettista? O preferisci lavorare nel marketing e nella comunicazione del mondo dei comics?
Abbiamo selezionato i migliori master di formazione specializzati in fumetti, sia per chi mira a saper gestire l’aspetto comunicativo e di promozione editoriale, sia per le penne d’oro dei disegnatori di comics.
Napier Academy
Il Master in Marketing e Comunicazione per i Comics della Napier Academy è pensato appositamente per formare figure in grado di operare strategicamente nel marketing e nella promozione del prodotto editoriale. Il corso è incentrato sui meccanismi della comunicazione a supporto dei comics: dalla costruzione dell’identità del brand all’ideazione di strategie social, dalle relazioni con la community e gli influencer al ruolo degli uffici stampa. Le lezioni sono tenute da professionisti del settore che, in qualità di speaker, racconteranno la propria esperienza, illustrando case history e guidando gli studenti durante le esercitazioni pratiche. I corsi della prossima edizione si terranno a Milano a partire dal 30 marzo 2019, il Master è strutturato in formula weekend (sabato e domenica full time). Il costo d’iscrizione in sconto early booking è di 990 €, anziché 1590 € (comprensivo di IVA e rateizzabile).
Acca Academy
L’Acca – Accademia di Comics, Creatività ed Arti Visive – organizza diversi corsi per valorizzare il talento e stimolare la crescita artistica dei propri studenti. Nell’offerta formativa ci sono due corsi di fumetto: uno di durata triennale e uno breve incentrato sull’illustrazione comics per bambini. I corsi sono indirizzati a disegnatori e illustratori che vogliono diventare fumettisti. Partendo dalle basi di storytelling si arriverà a sviluppare una storia a fumetti. Acca ha sede a Jesi, in provincia di Ancona.
TheSign
TheSign Comics & Arts Academy propone un’offerta formativa che spazia tra fumetto, illustrazione, animazione, comunicazione e videogames. Gli studenti, oltre a confrontarsi con le discipline artistiche, vengono formati nell’area marketing per diventare promotori della propria creatività. I corsi in ambito comics sono vari: dal classico master triennale al biennio in sceneggiatura, dai corsi annuali di Bao Publishing e Tunué Editori alle lezioni in storytelling per autori e colorazione digitale. Tra i corsi brevi sono attivi percorsi in Disegno Base e Nudo dal Vero. TheSign ha sede a Firenze.
Scuola Internazionale di Comics
La Scuola Internazionale di Comics è nata nel 1979 e tuttora propone corsi che spaziano a 360° nelle arti figurative, grafiche, digitali e letterarie. È attivo un Corso di Fumetto per disegnatori di durata triennale con sede a Roma, ma anche vari Comics Lab annuali. Nell’offerta formativa della scuola è presente anche Criticomics!, un corso serale della durata di tre mesi, focalizzato sulla critica e l’analisi dei testi a fumetti e letterari. Questo percorso permette di acquisire una consapevolezza storico-critica dei comics, consentendo lo svolgimento di attività come quelle di giornalista, ufficio stampa e curatore di eventi. La Scuola Internazionale di Comics ha diverse sedi in Italia: Roma, Napoli, Torino, Brescia, Reggio Emilia, Padova, Pescara, Firenze e Genova.