Una stagione da standing ovation con gli Amici della Musica

Fino all’11 ottobre è possibile abbonarsi ad una delle stagioni concertistiche più belle al mondo. Un’occasione unica per godere delle performance dei migliori musicisti della scena. Non preoccuparti della mise, si può andare anche in jeans.

Scopri la stagione concertistica degli Amici della Musica

L’abbigliamento di un loggionista

Dopo un’estate passata tra concerti pop e rock, sento il bisogno di spingermi su sentieri più impervi, ma decisamente più affascinanti. Penso proprio che parteciperò alla stagione Musicale degli Amici della Musica. Sto parlando dell’associazione che, dal 1920, regala ai fiorentini la possibilità di fruire della migliore musica da camera, solistica e jazzistica internazionale.

I concerti avranno luogo presso il Teatro della Pergola ed io, che sono un po’ narciso, non voglio farmi trovare impreparato. Ho già pronto maglione, jeans e giacca di velluto da perfetto loggionista, o come direbbero i francesi da enfant du paradis. Ma, ovviamente, è solo per darmi un tono perché il programma musicale 2014-15 non ammette fischi.

Julia Fischer Quartet

Tre cose sono fondamentali per un pianista

Per il ciclo Solopiano, si esibiranno i più importanti pianisti a livello mondiale. Imperdibile l’appuntamento con Aldo Ciccolini che, insieme all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, si cimenterà nelle melodie dell’amatissimo Mozart. Il celebre maestro di origini napoletane ha senz’altro le tre qualità fondamentali che Wolfang Amadeus indicò a suo tempo per un esecutore: l’intelligenza, il cuore e le dita.

Ci saranno altri indimenticabili momenti dedicati a Bach con Andras Schiff e una serata riservata a Bethoven con Maria João Pires e Julien Broca. Infine non mancherò certo di deliziare le mie orecchie con due stelle del firmamento musicale come Evgenij Kisin (vincitore del premio Benedetti Michelangeli) e Danil Trifonov (vincitore del noto concorso Cajkovskij) .

Boum. Le monde entier fait Boum

Quando la vibrazione di una voce femminile incontra il battito del mio cuore, o mi sto innamorando o sto ascoltando Anne Sofie von Otter. La mezzosoprano svedese presenterà i brani del suo ultimo album, Douce France, che comprende pezzi di Trenet, l’autore della deliziosa Boum… Non mi dire che non l’hai mai fischiettata al primo appuntamento.

Per la rassegna L’arte del Canto, ci sarà spazio per il Lied, spesso trascurato dalle altre programmazioni concertistiche. E per chi amasse il canto a cappella, segnalo la presenza dei King’s Singers. Il gruppo, vincitore di due Grammy Awards, attinge ad un vasto repertorio che va dalla polifonia tardo rinascimentale al pop.

E tu che pubblico sei?

Alla Pergola, sarà inaugurata anche il ciclo Harmoniemusik e dintorni, una serie di concerti per fiati. Si andrà dai Divertimenti di Mozart alle suggestive rivisitazioni del Signum Quartet. Il quartetto di sassofoni vanta un repertorio che si estende dal Barocco alla musica contemporanea.

Gli Amici della Musica propone una vasta e articolata offerta di abbonamenti. Ci sono quelli un po’ d’antan per chi va a teatro rigorosamente il sabato pomeriggio e quelli per chi va solo la sera, per mettersi alle spalle il frastuono di una faticosa giornata di lavoro. Il binocolo, in ogni caso, è facoltativo.

La musica annuncia il futuro

Fino a 29 anni puoi scegliere il Musicamici che ti permette di assistere a tanti concerti, risparmiando il 60% sul costo di ogni biglietto. Non era giusto negare una grande opportunità ai giovani, non solo a chi ha già un’educazione musicale. Uto Ughi ha ragione quando dice: “Se i giovani frequentano poco la classica non è certo colpa loro, nessuno gliel’ha mai fatta sentire”.

Per maggiori informazioni sugli abbonamenti e per dare un’occhiata al programma completo, ti consiglio di andare sul sito degli Amici della Musica.

Scopri la stagione concertistica degli Amici della Musica

Amici della Musica
Via Pier Capponi 41, 50123 Firenze
Tel. 055/609012 – 055/607440
info: info@amicimusica.fi.it

Sito Web 
Pagina Facebook