Un’idea di bellezza. A Firenze l’arte contemporanea è alla Strozzina

Un’idea di bellezza prende il via al Centro di Cultura Contemporanea di Palazzo Strozzi. Una mostra, 8 artisti, 5 linguaggi diversi per parlare ancora di bellezza a Firenze fino al 28 luglio.

La domanda è: possiamo fare a meno della bellezza? La risposta è semplice e definitiva: no.

Si conclude così l’intervento di presentazione della mostra Un’idea di bellezza fatto dal professor Sergio Givone, ordinario di estetica all’Università di Firenze, capacità straordinaria di tirare le fila di un discorso complesso e articolato sulla bellezza affrontato da artisti diversi con linguaggi diversi. Un insieme decisamente eterogeneo.

idea di bellezza

Sono stati necessari due anni di tempo per permettere ai curatori di realizzare una sorta di composizione che ordina il lavoro degli otto artisti del contemporaneo che si misurano con un’idea di bellezza.

Pittura, installazioni, video, fotografia e disegno in un groviglio di suggestioni che vanno vissute con calma tanto sono diverse. Anche gli stimoli proposti sono tanti ed è immediata l’impressione che non si tratti di una mostra per fruitori distratti.

Il filo conduttore di Un’idea di bellezza, quello che porta dalla bella pittura di Wilhelm Sasnal alle fotografie di rami e snodi di cavi telefonici di Andreas Gefeller, è la ricerca, l’espressione di quella bellezza che sappiamo esserci ma che pure rimane un oggetto misterioso.

Saprete riconoscerne gli spunti nell’installazione di lampade e vetri di Alicja Kwade, che creando un percorso da partecipare rimanda a una riflessione sulle 11 dimensioni della fisica teorica. E riconoscerete un’idea di bellezza nei rimandi iconografici delle fotografie di Jean Luc Mylayne.

Nel video di Isabel Rocamora troverete l’impulso a riflettere su contenuto delle immagini e sublimazione dello stesso. Il lavoro della toscana Chiara Camoni è un’idea di bellezza tra video, installazione e serie grafiche ed è probabilmente il più delicato ed emotivo.

Quello di Vanessa Beecroft, che racconta la performance al mercato ittico di Napoli, è il più prorompente: un’idea di bellezza che usa il bello e lo manipola. Suggestioni di rinascita urbana invece nel video di Anri Sala, che mostra a Tirana gli interventi di un sindaco artista.

idea di bellezza

Un’idea di bellezza è un percorso che somiglia a un grafico sismico e che trova un picco all’incontro con ogni artista, di quale ampiezza lo deciderete voi.

Tra le sale, troverete una sezione aperta a un’idea di bellezza suggerita via web dal pubblico e aggiornata quotidianamente, una sala lettura e poesie sulla bellezza da staccare e portare con sé.

Una mostra che, come accade spesso per l’arte contemporanea, offre e richiede un po’d’impegno. Insomma, una rassegna per molti ma non per tutti. Astenersi perditempo.