Quanto mi piacciono le visite guidate. Ogni martedì, fino al 17 dicembre, è il turno dell’appartamento della Duchessa d’Aosta a Palazzo Pitti.
Peccato che il martedì – alle 15.45 e alle 16.45, gli orari delle visite – sia in ufficio, quindi con ogni probabilità mi toccherà rinunciare alle «incursioni» nelle stanze della Duchessa. Se ti stai chiedendo chi sia, ti accontento subito.
Si tratta di Anna di Francia, vedova del duca Amedeo d’Aosta, ultima ad abitare l’appartamento al quale si accede dal Salone del Ballo, in perfetto stile neoclassico.
Stile che saluti accogliendo decori e rarità orientali – il salotto cinese ad esempio – non appena metti piede nelle 13 stanze della Duchessa. Camere, studio, toilette sono impregnati dell’atmosfera del tempo, decisamente regale considerato il rango dei coinquilini dell’epoca.
Ed è un peccato non potermi perdere tra gli arredi avvolgenti di questo spazio che, tra l’altro, è stato riallestito circa vent’anni fa.
Per visitare l’appartamento della Duchessa, non importa la prenotazione. È sufficiente presentarsi, pochi minuti prima dell’inizio delle visite, di fronte al bookshop della Galleria d’Arte Moderna.
Considera anche che queste visite guidate rappresentano un’occasione per ammirare (se non l’hai ancora fatto), Palazzo Pitti che rientra a pieno titolo tra le cose da visitare a Firenze. E se il martedì sei, come me, alle prese con carte e scartoffie da ufficio ma alle visite guidate non vuoi rinunciare, ti ricordo che ogni prima domenica del mese l’Accademia della Crusca apre le sue porte al pubblico.
Palazzo Pitti
Visite guidate all’appartamento della Duchessa d’Aosta
Ogni martedì fino al 17 dicembre 2013
Orario: 15.45 (prima visita) – 16.45 (seconda visita)
Per informazioni: 055/2388601
Credits: www.polomuseale.firenze.it