Fino all’ 8 gennaio 2012, 40 fotografie selezionate del fotografo coreano Ahae. Il Museo Nazionale per la Fotografia Alinari chiude l’anno e inaugura il successivo con una mostra all’insegna della natura catturata nell’istante.
(di Sara Filippi)
La mostra che –dalla Grand Central Station di New York alla National Gallery di Praga– sta facendo il giro dal mondo, approda dunque a Firenze.
Negli ultimi due anni Ahae, imprenditore, inventore, ambientalista e fotografo ha lavorato a questo progetto di rappresentazione della natura assolutamente lontano dall’idea di escursioni esotiche e costosi set fotografici; scattando invece più di un milione di fotografie dalla finestra del suo studio in una zona di campagna in Sud Corea dove vive e lavora.
Circa 4000 scatti giornalieri, che hanno reso necessario la creazione di una postazione per registrare il flusso continuo di immagini che però non hanno subito alcun tipo di manipolazione.
In perfetta armonia con l’idea di mantenere una natura ”biologica” della fotografia, di fatto non è contemplato l’uso di luci artificiali o del treppiedi. Ogni immagine è un’esperienza unica.
Prossima destinazione: Magazzini del sale, Venezia 20 marzo-24 aprile.