Fino al 9 settembre all’Obihall quattro grandi artisti italiani rivisitano, in chiave contemporanea, i tradizionali sipari dipinti.
La mostra, realizzata con il contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e curata da Marco Meneguzzo mette in mostra il palcoscenico attraverso il lavoro di Aldo Mondino, Carla Accardi, Getulio Alviani e Mimmo Paladino. Artisti che interpretano uno dei luoghi dell’arte per eccellenza e lo fanno creando dei sipari d’artista.
Il sipario non è più un solo elemento divisorio tra il pubblico e l’opera, ma diventa parte integrante dell’opera stessa.
L’esposizione dei sipari d’autore è integrata con la rassegna video a cura dello Schermo dell’arte Film Festival, che attraverso alcuni documentari ripercorre il lavoro dei singoli artisti con la collaborazione speciale di musicisti come Franco Battiato, Brian Eno e Lucio Dalla in una delle sue ultime interpretazioni per il lungometraggio di Mimmo Paladino presentato al Festival di Venezia 2006.
Sul palco anche il pavimento prende vita, presenti due installazioni artistiche che diffondono le musiche di Gianna Nannini.
Chiudono l’esposizione una serie di ritratti fotografici realizzati da Maria Mulas.
Questo evento pone l’accento su come i luoghi d’arte siano capaci di accogliere, assorbire e rimandare l’Arte sostenendola e promuovendola in forme diverse.