Per tutti gli appassionati della buona cucina l’appuntamento più atteso in città sta per iniziare: deGustiBooks è pronto a partire a fine Novembre.
Giunto ormai alla sua quinta edizione, anche quest’anno la kermesse sul cibo, vino e cucina promette molte novità: anzitutto la location, che si sposta nell’elegante Tepidario del Giardino dell’Orticultura, struttura liberty in ferro e vetro vicino alla centrale piazza della Libertà.
Nuova anche la data, non più nel tradizionale weekend di fine ottobre ma posticipata di un mese, a fine Novembre.
Confermato invece il format che negli anni passati ha riscontrato molto successo: accanto agli stand dei produttori per la vendita delle specialità alimentari dall’Italia e dal mondo, ritroveremo l’accurata selezione di libri su cucina ed alimentazione, e soprattutto un ricco programma di incontri, laboratori, food show e spettacoli, tutti all’insegna di un unico comune denominatore: il buon cibo e la buona cucina.
Nei tre giorni della manifestazione, dal 25 al 27 Novembre, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta: numerosi gli incontri con gli autori di libri che parlano di cibo e vino, molte le dimostrazioni di celebri chef che cucineranno dal vivo; ancora, presentazioni di vini ne “Il salotto di Leonardo“, uno spettacolo di musica per la serata del sabato, lo spettacolo teatrale “Confessioni di un critico gastronomico“, e poi incontri con i celebri “Chef per un giorno” dell’omonima trasmissione televisiva, ed infine un’asta benefica di vini d’epoca.
Insomma, programma veramente ricco che non lascerà delusi neanche i foodies più incalliti. Tutti gli eventi saranno, come sempre, gratuiti e rigorosamente su prenotazione.
Completano il palinsesto due concorsi rivolti al pubblico dei golosi: Classico deGustiBooks, con cui i lettori potranno scegliere un libro che rappresenta a loro giudizio il gusto ed il piacere della tavola, e Le parole del Vino, una gara per descrivere in 200 battute le emozioni che regala il nettare di bacco, le cui migliori finiranno veramente in un’etichetta di vino a tiratura limitata.
Allora, segnatevi in agenda: deGustiBooks, dal 25 al 27 Novembre.
Prossimamente vi terremo aggiornati sul programma completo con tutti i dettagli e le modalità per l’iscrizione.