Una pianta amata e usatissima nella cucina toscana. Ecco come preparare gli involtini di cavolo nero.
Scarica la guida alle ricette toscane
Come ogni buon toscano sa, il cavolo nero non è solo bello ma anche buono. Nel sud della Francia è utilizzato come pianta decorativa, ma in Toscana abbiamo trovato un modo migliore d’utilizzarlo, oltre che come ingredienti principe della ribollita.
Ricetta cavolo nero: come preparare gli involtini
Ingredienti
1 LT DI BRODO VEGETALE
30 GR BURRO
1 CAROTA
1 CIPOLLA
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
250 GR DI CAVOLO NERO E 12 FOGLIE GRANDI
80 GR DI PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO
300 DI RISO, POSSIBILMENTE VIALONE NANO
350 GR DI SALSICCIA
1 COSTA DI SEDANO
200 ML DI VINO BIANCO SALE E PEPE
Mettete sul fuoco un tegame capiente con dell’acqua salata e portatela a bollore. Staccate dal cavolo nero 12 foglie esterne, piuttosto grosse: fatele sbollentare 1-2 minuti, mettetele in pentola una sopra l’altra, quindi scolatele, prendendole una per volta ed adagiandole con cura in un colapasta.
Dal cuore della cavolo nero, prelevate 250 gr di foglie più tenere e tagliatele finemente. Poi sgranate la salsiccia e tenetela da parte. Fate sciogliere in un tegame capiente il burro nell’olio e poi aggiungete un trito finissimo di carota, cipolla e sedano.
Lasciate appassire a fuoco basso per almeno 10-15 minuti senza che prendano colore, poi alzate il fuoco, versate all’interno il riso e fatelo tostare per 2-3 minuti. Sfumate con il vino bianco, poi aggiungete la salsiccia sbriciolata, lasciate che rosoli mescolando e poi unite poco brodo vegetale e 150 gr di cavolo nero tagliato finemente.
Salate, pepate e cuocete il riso al dente aggiungendo il brodo poco per volta, ogni volta che servirà. Quando il riso sarà cotto a puntino, spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano grattugiato ed amalgamate. Infine prendete una foglia di cavolo nero ben aperta, mettete al centro di quest’ultima una bella cucchiaiata di riso e chiudete.
Se cerchii altre ricette toscane, scarica la nostra guida gratuita. Gratis, semplice e veloce.
Scarica la guida alle ricette toscane
Vuoi sapere come abbinare il vino alle ricette toscane? Scarica la nostra guida gratuita in pdf e scopri come creare la coppia perfetta in tavola!