Qual è la migliore gelateria di Firenze? La top 5 dei nostri lettori

Vivoli o Badiani;  Grom o Sorriso. Questo il dilemma. Ecco dove mangiare il migliore gelato di Firenze secondo i nostri lettori. O meglio, secondo l’opinione di centinaia di fiorentini, che hanno scritto sulla nostra pagina Facebook.

Sorpresa.  Vivoli non è nelle prime posizioni.  Se chiedi qual è la gelateria più buona di Firenze, gli autoctoni lasciano lo storico negozio di via delle Stinche (che è anche uno dei gelatai artigianali più antichi della città), ben lontano dalla top 5.

Ecco quindi il risultato del nostro sondaggione su Facebook: quasi 400 preferenze per eleggere il cono e la coppetta più gustosi. E scegliere tra le tantissime gelaterie che affollano Firenze non è stata cosa facile, anche per chi (come me) non rinuncia al gelato neppure di inverno.

5 – Gelateria Grom, via del Campanile

Ammettiamolo. Grom con Firenze ci incastra veramente poco. La catena di gelaterie ha il suo quartier generale a Torino e – ad essere proprio precisi –  la produzione è semi-industriale, ossia gli ingredienti vengono miscelati per la prima volta nella “casa madre”.

Detto questo, i fiorentini vanno pazzi per la gelateria Grom, a due passi dal Duomo. Basta vedere le lunghe code fuori dalla porta, in qualsiasi stagione.

Gelateria Grom Firenze

4 – Gelateria Il Sorriso,  via Erbosa

Tra le signorine, c’è chi si bulla di aver fatto dei veri e  propri pranzi a base di gelato, per la quantità industriale che adorna coni e coppette. Il Sorriso è una delle gelaterie più gettonate in zona Firenze sud.

Crema sfoglia e cioccolato i pezzi forti.  A detta di alcuni, le porzioni si sono un po’ ridotte negli ultimi tempi, pur rimanendo nettamente sopra la media.

3 – Gelateria Badiani, viale dei Mille

La patria del Buontalenti sale sul terzo gradino del podio. Nonostante qualcuno si lamenti delle “porzioni modello puffo”, secondo altri vale la pena spendere qualche centesimo in più per gustare un buon cono (o un’ottima coppetta, dipende dalle preferenze personali) .

La gelateria Badiani, in zona Stadio, è famosa, anzi famosissima, per il Buontalenti, il gusto a base di crema e panna creato nel 1979 per un concorso.

2 – Gelateria La Carraia – piazza Sauro

Assediata da turisti e fiorentini durante le giornate (e le serate) estive, la gelateria della Carraia si merita il secondo posto. Votatissima dai nostri lettori, vanta porzioni generose, prezzi abbordabili e tanti gusti da provare. Vuoi mettere un bel cono da leccare seduti sulla spalletta dell’Arno?

Il miglior gelato di Firenze

1 – Gelateria de’ Medici

La coppetta d’oro va a questa gelateria artigianale di Firenze, in via dello Statuto. Parcheggiare vicino può risultare un’impresa, ma due passi in più potrebbero essere ottimi per smaltire le tante prelibatezze conservate al di là del vetro.

Il gusto più richiesto è la crema de’ Medici: crema, cioccolato, meringa, più alcuni ingredienti top secret, che i gestori non vi riveleranno neppure sotto tortura.

Photo credits: immagine in evidenza – Ivan Lian; Grom – SpirosK photography; gelato sul Lungarno – Tony Duckles