Porta tuo figlio agli Uffizi, a Firenze tornano le Famiglie al museo

Stop ai grandi sbadigli e alle crisi di sonno. L’arte diventa a portata di tutti, anche di bambini e ragazzi con le visite di “Famiglie al museo”, in programma tra la fine del 2013 e la primavera del 2014.

Loro entrano gratis e si divertono  come pazzi: strano a dirsi, ma un museo può essere ganzo anche per gli under 14. Voi, più grandicelli, non avete scuse: vi “tocca” portare il figlioletto al museo. Io un pensierino ce lo farei, se solo fossi munito di prole, intanto segnalo la cosa alle amiche che hanno figli, dai 7 anni in su.

Famiglie al museo: dove a Firenze

Torna per il sesto anno Famiglie al museo, l’iniziativa del Polo museale fiorentino per bimbi e ragazzi: tra l’ultima parte di questo 2013 e la primavera 2014 ci sono tante visite guidate a misura di ragazzino in programma nei principali luoghi d’arte di Firenze.

Famiglie al museo Firenze 2013

Si va dal percorso nella Galleria degli Uffizi, che in assenza di un iniziativa ad hoc potrebbe risultare soporifera per i baby appassionati d’arte, ai vari musei ospitati in Palazzo Pitti (Galleria Palatina, Museo degli Argenti, Galleria d’Arte Moderna, Galleria del Costume), passando per San Marco, Museo del BargelloGalleria dell’Accademia.

Il “viaggio”, condotto da guide esperte, si svolge tra allestimenti permanenti e mostre temporanee.

Quando

Da settembre 2013 ad aprile 2014 ci sono 4 visite ogni mese, alcune dedicate ai più piccoli (dai 7 ai 9 anni), altri ai visitatori più grandicelli (dai 9 ai 14 anni). Si svolgono durante il fine settimana, il sabato o la domenica mattina, ad eccezione del 26 settembre (è un giovedì e l’iniziativa è fissata alle 19.00 alla Galleria dell’Accademia).

Bambini musei Firenze - Famiglie al museo

Cosa: il programma di Famiglie al museo

Durante le iniziative si parla della vita dei bambini nelle corti rinascimentali, della lavorazione dell’avorio, delle battaglie finite nei dipinti e di molto altro. Il programma di Famiglie al museo è disponibile anche in pdf.

Come

Per partecipare bisogna prenotare gratuitamente: è possibile farlo mandando una mail a didattica@polomuseale.firenze.it per le visite da settembre a dicembre 2013.

I bambini e i ragazzi (7-14 anni) devono essere accompagnati dai genitori e  Firenze Musei offre guida e materiale didattico. I più piccoli non pagano (fino a 18 anni l’ingresso nei musei statali è gratuito), gli adulti invece devono acquistare il biglietto, dove questo è previsto.

Photo credit: Famiglie al museo – Polo museale fiorentino, ufficio stampa