Pinocchio Superstar. Alla Fortezza si celebra il burattino più amato di sempre

Per la 76esima Mostra dell’Artigianato la Polveriera della Fortezza da Basso diventa Il ventre del Pesce-cane e racchiude un percorso tra gioco fantasia e azione.

Dentro alle mura della Fortezza, avvicinandovi alla Polveriera, il Tonno (barca da competizione dei Canottieri di Firenze) vi indicherà l’entrata per il ventre del Pesce-cane.

All’interno: il Laboratorio di Pinocchio. Girando intorno, dal Paese dei Balocchi, al Paese dei Barbagianni fino all’Osteria del Gambero rosso sarà un susseguirsi di attività, botteghe, giochi e rappresentazioni.

Dalla Fata Turchina si vedranno collezioni dal Museo ufficiale di Pinocchio, ma anche i segreti del trucco di scena con Nasi Pinocchio. Nel Paese dei Balocchi ci sarà un laboratorio per disegnare e colorare, e poi divertenti quiz su Firenze e sul burattino più amato che c’è.

Dalla Pallina di Zucchero e nell’Isola delle Api industriose si potranno assaggiare miele e biscotti dedicati.  E ancora, progetti scuola, libri, artigianato giapponese, Laboratorio di calligrafia , Mini corso di origami e molto altro ancora.

All’esterno e all’interno ci sarà animazione con dimostrazioni di arti marziali Aikido ed esercizi di respirazione con istruttori.

A corredo di tutto, un programma ricchissimo di incontri speciali e colloqui su arte, fantasia, cibo, sport e artigianato.

In questo piccolo mondo di Pinocchio pensato per grandi e bambini, sarà un piacere perdersi tra oggetti e sapori fiabeschi, divertendosi con e come i bambini.