Persepolis: Suoni Riflessi all’EX3

E’ lo spazio al top per l’arte contemporanea a Firenze. Eventi, mostre, performances visionarie, musicali, installazioni oniriche: ora arriva Persepolis

Sabato 22 ottobre si inaugura Suoni Riflessi con “Persepolis“, serata dedicata al rapporto fra musica e architettura, presso l’EX3, in viale Giannotti, alle ore 21. Uno spettacolo di luci e musica elettronica a cura del dipartimento di musica elettronica del Conservatorio di Lugano, realizzato nel 1971 per l’inaugurazione del sito archeologico iraniano dal noto compositore-architetto greco Jannis Xenakis.

E’ un cubo nero, proprio accanto alla Coop di Viale Giannotti. EX-3 è davvero arte pulsante a portata d’occhio. Se friggete alla Biennale di Venezia, non fate gli snob e andate a conoscere questo ambiente. Vi accoglie con una Main Room, la grande sala centrale di circa 600mq, dove vengono ospitate sia mostre personali che collettive e presentati lavori site-specific dal forte impatto visivo. Riviste, pubblicazioni varie, un bar, insomma il luogo ideale per spratichirsi sull’arte contemporanea. E dopo Suoni Riflessi..stay tuned altri eventi stanno per arrivare.

Per conoscere il mitico e mitologico spettacolo realizzato nel 1971 nel sito archeologico di Persepolis (Iran). Per conoscere EX-3 il luogo dell’arte contemporanea a Firenze