Oscar 2012 – La lista dei candidati

Alle 14.30, ora italiana, sono uscite le nominations per la 84 esima edizione degli Oscar. Pioggia di candidature per Scorsese e The Artist.

La cerimonia verrà celebrata come ogni anno al celebre Kodak Theatre di Los Angeles il 26 febbraio 2012. A presentare la serata sarà l’attore comico Billy Crystal. Nomination piuttosto scontate che rispecchiano molto quelle dei Golden Globes. Hugo Cabret di Martin Scorsese conduce la classifica dei più nominati con 11 candidature, seguito subito a ruota da The Artist, che se ne aggiudica 10.
L’accademy snobba Shame e J. Edgar. Michael Fassbender, coppa Volpi a Venezia, non compare tra la lista di migliore attore. Altra assenza importante è anche quella di Melancholia di Lars Von Trier.
Un po’ di curiosità. Meryl Streep consolida il record di maggior nomination per un attore (14 come protagonista e 3 come non protagonista). Woody Allen guida la classifica degli sceneggiatori con 15 candidature e John Williams arriva a 42 candidature come migliore colonna sonora. Tra gli italiani troviamo i soliti Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo scenografi di Hugo Cabret e Enrico Casarosa che ha diretto il corto animato Pixar La Luna.

E voi che ne pensate? Quale sono i vostri preferiti? Chi avreste candidato e chi fareste vincere?

MIGLIOR FILM

The Artist, regia di Michel Hazanavicius
Paradiso amaro (The Descendants), regia di Alexander Payne
Molto forte, incredibilmente vicino (Extremely Loud and Incredibly Close), regia di Stephen Daldry
The Help, regia di Tate Taylor
Hugo Cabret (Hugo), regia di Martin Scorsese
Midnight in Paris, regia di Woody Allen
L’arte di vincere (Moneyball), regia di Bennett Miller
War Horse, regia di Steven Spielberg
The Tree of Life, regia di Terrence Malick

MIGLIOR REGIA

Woody Allen per “Midnight In Paris”
Terence Malick per “The tree of life”
Michel Hazanavicius per “The Artist”
Alexander Payne per “The Descendants”
Martin Scorsese per “Hugo Cabret”

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Glenn Close (Albert Nobbs)
Viola Davis (The Help)
Rooney Mara (Uomini che odiano le donne)
Meryl Streep (Iron Lady)
Michelle Williams (My Week With Marilyn)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

George Clooney (The Descendants)
Gary Oldman (La talpa)
Demián Bichir (A better life)
Ryan Gosling (Le idi di marzo)
Brad Pitt (Moneyball)
Jean Dujardin (The Artist)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Bérénice Bejo (The Artist)
Jessica Chastain (The Help)
Janet McTeer (Albert Nobbs)
Octavia Spencer (The Help)
Melissa McCarthy (Le amiche della sposa)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Kenneth Branagh (My Week With Marilyn)
Nick Nolte (Warrior)
Jonah Hill (Moneyball)
Max von Sydow (Molto forte, incredibilmente vicino)
Christopher Plummer (Beginners)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

Michel Hazanavicius – The Artist
Annie Mumolo e Kristen Wiig – Le amiche della sposa
J.C. Chandor – Margin Call
Woody Allen – Midnight in Paris
Asghar Farhad – Una separazione

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Paradiso amaro – Scritto da Alexander Payne and Nat faxon & Jim Rash
Hugo Cabret – Scritto da John Logan
Le Idi di Marzo – Scritto da George Clooney & Grant Heslov and Beau Willimon
L’arte di vincere – Scritto da Steven Zaillian, Aaron Sorkin Storia di Stan Chervin
La Talpa -Scritto da Bridget o’Connor & Peter Straughan

MIGLIOR SCENOGRAFIA

The Artist
(Production Design: Laurence Bennett Set Decoration: Robert Gould)
Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II
(Production Design: Stuart Craig,Set Decoration: Stephenie McMillan)
Hugo Cabret
(Production Design: Dante ferretti, Set Decoration: Francesca Lo Schiavo)
Midnight in Paris
(Production Design: Anne Seibel, Set Decoration: Hélène Dubreuil)
War Horse
(Production Design: Rick Carter, Set Decoration: Lee Sandales)

MIGLIORE FOTOGRAFIA

The Artist – Guillaume Schiffman
Uomini che Odiano le Donne – Jeff Cronenweth
Hugo Cabret – Robert Richardson
The Tree of life – Emmanuel Lubezki
War horse – Janusz Kaminski

MIGLIORE FILM STRANIERO

Bullhead – Belgio
Footnote – Israele
In Darkness – Polonia
Monsieur Lazhar – Canada
Una separazione – Iran

MIGLIORE FILM D’ANIMAZIONE

A cat in Paris
Chico & Rita
Kung Fu Panda 2
Il gatto con gli stivali
Rango

MIGLIORE EFFETTI SPECIALI

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II – Tim Burke, David Vickery, Greg Butler e John Richardson
Hugo Cabret – Rob Legato, Joss Williams, Ben Grossman e Alex Henning
Real Steel – Erik Nash, John Rosengrant, Dan Taylor e Swen Gillberg
L’alba del pianeta delle scimmie – Joe Letteri, Dan Lemmon, R. Christopher White e Daniel Barrett
Transformers 3 – Scott farrar, Scott Benza, Matthew Butler e John Frazier

MIGLIORE COLONNA SONORA

Le avventure di Tintin (Il segreto dell’Unicorno)- John Williams
The Artist– Ludovic Bource
Hugo Cabret – Howard Shore
La Talpa – Alberto iglesias
War Horse – John Williams

MIGLIORE CANZONE

Man or muppet (The Muppets)
Music and Lyric by Bret McKenzie
Real in Rio (Rio)
Music by Sergio Mendes and Carlinhos Brown, Lyric by Siedah Garrett

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO

Drive – Lon Bender e Victor Ray ennis
Uomini che odiano le donne – Ren Klyce
Hugo Cabret – Philip Stockton e Eugene Gearty
Transformers 3 – Ethan Van der Ryn e Erik Aadahl
War Horse – Richard Hymns e Gary Rydstrom

MIGLIOR SONORO

Uomini che odiano le donne – David Parker, Michael Semanick, Ren Klyce e Bo Persson
Hugo Cabret – Tom fleischman e John Midgley
L’arte di vincere – Deb Adair, Ron Bochar, Dave Giammarco and ed Novick
Transformers 3 – Greg P. Russell, Gary Summers, Jeffrey J. Haboush e Peter J. Devlin
War Horse – Gary Rydstrom, Andy Nelson, Tom Johnson e Stuart Wilson

MIGLIOR TRUCCO

Albert Nobbs
Harry Potter e i doni della morte: Parte II
The Iron Lady

MIGLIORI COSTUMI

Lisy Christl – Anonymous
Mark Bridges – The Artist
Sandy Powell – Hugo Cabret
Michael o’Connor – Jane eyre
Arianne Phillips – W.E.

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Hell and Back Again – Danfung Dennis and Mike Lerner
If a Tree Falls – Marshall Curry and Sam Cullman
Paradise Lost 3: Purgatory – Joe Berlinger and Bruce Sinofsky
Pina 3D – Wim Wenders and Gian-Piero Ringel
Undefeated – TJ Martin, Dan Lindsay and Richard Middlemas

LISTA FILM PER NUMERO DI NOMINATION:

Hugo Cabret – 11
The Artist – 10
L’Arte di Vincere (Moneyball) – 6
War Horse – 6
Paradiso Amaro (The Descendants) – 5
Millennium: Uomini che Odiano le Donne (The Girl with the Dragon Tattoo) – 5
The Help – 4
Midnight in Paris – 4
Albert Nobbs – 3
Harry Potter e i Doni della Morte parte 2 – 3
La Talpa (Tinker Taylor Soldier Spy) – 3
Transformers 3 – 3
The Tree of Life – 3
Molto Forte, Incredibilmente Vicino (Extremely Loud & Incredibly Close) – 2
The Iron Lady – 2
My Week with Marilyn – 2
A Separation – 2