Anche questa settimana vi segnaliamo le migliori uscite cinematografiche disponibili nelle sale fiorentine.
A Simple Life
Arriva solo questa settimana nelle sale cinematografiche fiorentine il nuovo film dell’acclamata regista cinese Ann Hui.
Ah Tao viene mandata fin dalla tenera età a fare la “amah” (la serva) presso una famiglia borghese di Hong Kong. L’intera vita della donna scorre a servizio della famiglia Leung. Arrivata a 60 anni l’unico membro della famiglia rimasto nella casa è Roger, attore cinematografico. Tra i due più il tempo va avanti più il loro rapporto si consolida, quasi a diventare un legame madre-figlio.
Al festival di Venezia ha commosso tutti, l’attrice protagonista ha vinto la Coppa Volpi.
Magnifica presenza
Ogni volta che esce un film di Ferzan Ozpetek il pubblico si divide. Come durante una partita di calcio, le fazioni sono ben distinte: c’è chi lo osanna gridando al capolavoro, c’è chi lo odia profondamente.
Arrivato al suo nono film, il regista turco sceglie come attore Elio Germano (per il quale pare abbia avuto un’infatuazione così forte tanto da dichiarare che durante le riprese ogni sera si riguardava più volte le scene girate con lui).
Germano è un giovane che sogna di fare l’attore e da Catania sbarca a Roma per coronare il sogno. Dopo una breve convivenza con la cugina cerca una casa dove poter abitare da solo. Giunto nella nuova abitazione il ragazzo crede di aver raggiunto finalmente la libertà ma si accorgerà ben presto di dover condividere la casa con più di una persona.
Come in tutti i film di Ozpetek non può mancare un mega cast di attori più o meno improbabili.
Per gli amanti del cinema ecco alcune rassegne cinematografiche nel circondario fiorentino:
Happycinema del Martedì @ Rullante Club
“La 25a ora” di Spike Lee
Martedì 20 marzo ore 21.30
Rullante Club – Via Cantagalli 1/r – Firenze
Odeon – Real Cinema
“GIRL MODEL” di Ashley Sabin e David Redmon
Martedì 20 marzo – ore 20.30
Piazza Strozzi – Firenze
Cinecittà Cineclub – Strange cruel love
ore 20.30: “Leon” di Luc Besson
ore 22.45: “Storia di Piera” di Marco Ferreri
Mercoledì 21 marzo
ore 20.30: “Betty Blue” di Jean-Jacques Beineix
ore 22.45: “Il Postino suona sempre due volte” di Bob Rafelson
Giovedì 22 marzo
Via Pisana, 576 – Firenze
Glue – L’imbarazzo della scelta
“This is England” di Shane Meadows
Giovedì 22 marzo – ore 21.15 – ingresso libero con tessera
Viale Manfredo Fanti, 20 – Firenze
L’italia che non si vede
“Rimetti a noi i nostri debiti” di Stefano Aurighi, Davide Lombardi e Paolo Tomassone
Giovedì 22 marzo – ore 21.15 – ingresso libero
Exfila, via Leto Casini 11 – Firenze
CinemAnemico – Report-iamo la guerra
“Sonbahar” di Özcan Alper
Venerdì 23 marzo – ore 21.30 – ingresso libero
Casa del popolo di Settignano – Via San Romano, 1 – Firenze