Nuove uscite e rassegne cinematografiche nelle sale fiorentine dal 17 giugno

Anche questa settimana vi segnaliamo le migliori uscite cinematografiche disponibili nelle sale fiorentine.

C’era una volta in Anatolia

Presentato a Cannes 2011 ha vinto il Gran Premio della giuria, ricevendo solo commenti positivi sia dal pubblico che dalla critica.
Una lunga notte nel cuore dell’Anatolia: protagonisti un poliziotto e la sua squadra, un procuratore e un medico legale alla ricerca di un cadavere. A guidarli nel viaggio sarà proprio il presunto killer. La notte oltre ad essere un percorso alla ricerca del corpo diventerà anche un viaggio nell’animo dei protagonisti.

Il Dittatore

Dopo Borat e Brüno, l’accoppiata Larry Charles – Sacha Baron Cohen torna sul grande schermo per il terzo film insieme.
Haffaz Aladeen è il dittatore di Wadiya (stato immaginario del Nord Africa). Pronto a rischiare la propria vita pur di non far arrivare la democrazia nel suo paese è disposto a presentarsi di fronte alla Nazioni Unite per difendere il proprio operato. Nel frattempo, nel suo paese, una congiura di palazzo farà salire al potere al suo posto un suo sosia. Haffaz si troverà così nel mezzo di Manhattan a godersi sia l’anonimato che la tanto combattuta democrazia.
Il film è ispirato al romanzo di Saddam Hussein “Zabibah and The King”.

La bella e la bestia 3D

A distanza di 21 anni, come è successo per altri cartoni animati (vedi lo scorso dicembre per Il Re Leone), torna sul grande schermo la versione Disney della favola francese di fine ‘700. Stavolta in 3D.
Per tutti quelli che hanno voglia di rivivere la storia d’amore tra Belle e il mostruoso Principe e hanno nostalgia dell’orologio Tockins, del candeliere Lumière, di Mrs Bric e di  Chicco la tazzina.

Per gli amanti del cinema, ecco alcune rassegne cinematografiche nel circondario fiorentino:

Odeon“Tribeca Firenze”

Sabato 16 giugno – Domenica 17 giugno
Piazza Strozzi – Firenze

Officine Cinematografiche

“Carrie, lo sguardo di Satana” di B. De Palma
Lunedì 18 giugno – ore 22.30
presso la sala Enrico Signori del CPA Firenze Sud
via Villamagna 27a – Firenze

Odeon– “Serate per la nostra terra”

“Il mondo secondo Monsanto. Dalla diossina agli OGM: storia di una multinazionale che vi vuole bene” di Marie-Monique Robin
Giovedì 19 giugno – ore 20.30
Piazza Strozzi – Firenze

CinemAnemico– Sound and Vision

Rassegna di ‘non verbal films’

“Chronos”di Ron Frike – musiche di Michael Stearns
Venerdì 22 giugno – ore 21.30 – ingresso libero
Casa del popolo di Settignano – Via San Romano, 1 – Firenze