Anche questa settimana vi segnaliamo le migliori uscite cinematografiche disponibili nelle sale fiorentine.
Cronicle
E’ l’anno dei supereroi. The Avengers sta spopolando nelle sale di tutto il mondo e questo autunno ci siamo intrattenuti con Super 8. Cronicle è l’opera prima del giovane Josh Trank che unisce la tecnica del found footage (ovvero usare pezzi ritrovati di pellicola precedentemente registrata, molto comune negli horror movie) e del falso documentario per raccontare la storia di tre ragazzini che vengono improvvisamente colpiti da super poteri. Ma si sa, se è pericoloso dare un motorino in mano ad un 15enne figurati cosa può succedere con un super potere.
Dark Shadows
La formula ormai è quella consolidata da anni, un cadaverico Johnny Depp si mette a disposizione delle visioni di Tim Burton. Barnabis è un ricco casanova che nel 1700 faceva strage di cuori, ma non sempre gli è andata bene. Dopo aver spezzato il cuore alla sua amante, che era anche strega, viene trasformato in vampiro e sepolto vivo. Per casualità 200 anni dopo il vampiro viene liberato e torna a far visita alla sua vecchia magione. Se vi interessa la trama ne abbiamo parlato parecchio tempo fa qui, se invece vi interessa Burton e il suo ufficio di collocamento per moglie e amici allora andate al cinema.
Sister
Arriviamo al momento cinema impegnato (e molti di voi penseranno “che noiaaa”). Sister è la seconda opera della regista franco-svizzera Ursula Meier. Il film ha vinto l’Orso d’Argento a Berlino e analizza il rapporto tra una sorella bella e dissoluta e il fratello minore che per sopravvivere ruba costoso materiale ai benestanti sciatori della stazione vicino casa loro. “Home” era un film valido, diamo una chanche ad Ursula e al suo film con finale a sorpresa. Nel film c’è anche la presenza dell’ex agente Scully (Gillian Anderson).
Per gli amanti del cinema, ecco alcune rassegne cinematografiche nel circondario fiorentino:
Las Palmas
“Accordi e Disaccordi” di Woody Allen
Lunedì 14 maggio – ore 21.30
Piazza Ghiberti – Largo Annigoni – Firenze
Odeon
Alla scoperta di nuovi mondi
“Zabriskie Point” di Michelangelo Antonioni (1970)
Martedì 15 maggio – ore 20.30
Piazza Strozzi – Firenze
Cinecittà Cineclub – Italiani ’90
ore 21.00: “La bella vita” di Paolo Virzì
ore 22.45: “Pummarò” di Michele Placido
Mercoledì 16 maggio
ore 20.30: “Il Piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucc
ore 22.45: “Radiofreccia” di Luciano Ligabue
Giovedì 17 maggio
Via Pisana, 576 – Firenze
Glue – Ruggini
“Warrior” di Gavin O’Connor
Giovedì 17 maggio – ore 21.15 – ingresso libero con tessera
Viale Manfredo Fanti, 20 – Firenze
Glue
“Control” di Anton Corbijn
Venerdì 18 maggio – ore 22.00 – ingresso libero con tessera
Viale Manfredo Fanti, 20 – Firenze
Caffè Letterario “Le Murate”
ore 21.30:“Taurus” di Aleksandr Sokurov
Domenica 20 Maggio – ingresso libero
Piazza delle Murate, Firenze