Mike Stimpson. A qualcuno piace il Lego

C’è a chi piace la fotografia e a chi piacciono i Lego. Beh, il fotografo inglese Mike Stimpson è riuscito a unire questi due interessi con risultati inaspettati e creativi.

Prendete un programmatore di computer britannico che per caso è anche un grande appassionato di fotografia e ha l’hobby delle costruzioni Lego. Ora mescolate per bene e otterrete Mike Stimpson, non un semplice toy-photographer ma qualcosa di più.

Ciò che contraddistingue Mike dagli altri è la perfetta combinazione di questi due hobby che gli permettono di realizzare immagini sorprendenti e originali.

Pur essendo più amante della fotografia in sé che un accanito costruttore di Lego, Mike ha deciso di condividere una collezione /tributo speciale, ricreando alcune delle foto più leggendarie della storia e omaggiando al contempo fotografi memorabili passando dal francese Henri Cartier-Bresson allo shooter di guerra Robert Capa al paesaggista americano Ansel Adams.

Stimpson ha utilizzato i mattoncini di plastica Lego per duplicare di tutto: dal pranzo in cima al grattacielo di Charles C. Ebbets durante la costruzione del palazzo del GE del Rockefeller Center nel 1932, al bacio di Times Square di Alfred Eisenstaedt a John Lennon e Yoko Ono fotografati durante il bed-in di protesta ad Amsterdam nel 1969.

Mike prende sul serio la Lego photography pur non sottovalutandone l’aspetto essenzialmente umoristico. Ciò si evince soprattutto dalla cura dei dettagli e la precisione con cui rimodella ogni singola scena e dal tocco innocente e ironico che caratterizza gli scatti che – alcune foto realistiche di guerra o di eventi drammatici – altrimenti non avrebbero.

È girovagando per il web che si fanno le scoperte migliori. Quindi se vi siete incuriositi leggendo, vi suggeriamo alcune pagine per seguire questo nuovo originale artista.