Milo Manara. Le stanze del desiderio a Siena

Fino all’8 gennaio al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Siena la prima antologica della carriera di Milo Manara.

Prorogata fino al 9 aprile

“Stanze del desiderio” è il titolo di questa mostra che offre più di trecento disegni scelti tra tavole, pannelli, illustrazioni originali ma anche installazioni e altri contributi.

La mostra del maestro veronese, uno dei più celebri illustratori al mondo, segue idealmente quella che nel 2005, nella stessa sede fu dedicata a Hugo Pratt suo amico e maestro.

Il percorso si snoda attraverso vere e proprie stanze ed ha l’intento di far smarrire il visitatore in un cammino multisensoriale, di fargli conoscere l’autore e il suo mondo, non una scansione cronologica di opere quanto una vera e propria immersione in quell’immaginario che ha fatto di Manara un artista di fama mondiale; maestro dell’eros per quelle sue donne bellissime e disponibili nonché esponente d’eccellenza della letteratura disegnata, il fumetto.

Attraverso le Stanze, ognuna definita da scenografiche pareti sospese in aria, si vedono i momenti cruciali della carriera di Manara, dalle vicende di Giuseppe Bergman personaggio non autobiografico ma per certi versi alter ego del disegnatore, al rapporto fondamentale con Pratt e Fellini, fino all’affermarsi delle due uniche eroine costanti nel tempo, Claudia e Miele. Ancora, tra l’enorme raccolta di illustrazioni di vario genere la collaborazione con Alejandro Jodorowsky per la serie sui Borgia (ancora inedita in Italia).

Per chi ancora volesse verificare la forza seduttiva del mondo onirico e sensuale creato da Manara l’appuntamento è immancabile.

Milo Manara