Ludovico Einaudi dirige La Notte della Taranta, martedì 3 Luglio

Nella suggestiva cornice della Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera, il Maestro Concertatore presenta i brani classici della musica popolare salentina. Con sonorità a base di pizzica e musica elettronica.

La musica più amata del nostro Sud incontra la modernità dell’elettronica. E la trance del morso della tarantola non sarà più la stessa.

Il Maestro Ludovico Einaudi celebra così il più famoso festival di musica popolare europea, la notte della Taranta, con una riproposizione del grande concerto itinerante di fine Agosto. Portando, anche a Firenze, un pezzo di Salento.

Uno spettacolo che mixa con successo folklore e attualità, rinnovando l’inconfondibile ritmo della pizzica con influenze elettroniche. Il risultato è uno show dalle basi profonde e ben salde sul terreno del passato, ma anche in grado di sviluppare nuove e incredibili gemmazioni.

Einaudi sale sul palco alla guida del nutrito ensemble di musica popolare, l’Orchestra La Notte della Taranta, affiancato da Mauro Durante nel ruolo di assistente musicale.

Molti gli ospiti d’eccezione che si alterneranno sul palco: dalla virtuosa cantante greca Savina Yannatou, al dj e polistrumentista Mercan Dede accompagnato dai Secret Tribe, passando dall’eclettico Ballaké Sissoko, sino all’imperdibile coppia formata da Justin Adams e Juldeh Camara.


Gli ingredienti per far rivivere quell’antica magia ci sono tutti: tamburelli frenetici, violini scatenati, danze movimentate e una musica che irretisce più della tela del famigerato ragno. Lasciatevi morsicare.