Terminata la fortunata stagione delle arene estive si inizia con una nuova annata cinematografica. La nostra agenda per 7 giorni di film.
Prometheus
L’attesissimo nuovo film di Ridley Scott arriva finalmente anche nelle sale italiane. Il regista britannico ritorna agli albori e riporta sul grande schermo la fantascienza.
Un gruppo di esploratori (Noomi Rapace, Michael Fassbender, Guy Pearce, Charlize Theron) scopre casualmente un indizio che potrebbe far luce definitivamente sulla nascita dell’essere umano.
Il viaggio che però hanno intrapreso è pieno di insidie e il team si troverà ben presto a combattere una battaglia per salvare l’intera umanità.
http://youtu.be/to5TMWh73xE
Pietà
Il leone d’oro di Venezia 69 finalmente può essere visto anche dal grande pubblico. Il regista coreano, Kim Ki-duk, porta sul grande schermo la sua violenta riflessione sul potere del denaro sull’animo umano.
Di professione strozzino, Kang-do passa le sue giornate ad uccidere e torturare le persone per riscuotere i debiti per i suoi capi. Un giorno una donna bussa alla sua porta dicendo di essere sua madre.
L’uomo, dapprima diffidente, sottoporrà la donna a terribili prove per accertarsi che non menta, ma piano piano cederà fino a pensare di lasciare il lavoro. La ritrovata madre verrà però poco dopo rapita misteriosamente.
È stato il figlio
Daniele Ciprì si stacca per la prima volta dal fido Maresco e gira in solitario questo dramma familiare ambientato a Palermo (ma girato nelle periferia di Brindisi). Toni Servillo, sfruttato fino all’osso dal cinema italiano, è un padre di famiglia che per sopravvivere smercia ferrame recuperato dalle navi disarmate che trova al porto.
Un giorno la famiglia viene colpita da un dolorosissimo lutto. Durante un regolamento di conti mafioso, la piccola figlia viene accidentalmente colpita a morte.
Nicola da quel giorno avrà come unico scopo per andare avanti quello di ricevere un risarcimento dallo stato per le vittime di mafia e comprarsi una scintillante Mercedes. Il film è tratto dal romanzo omonimo del siciliano Roberto Alajmo.
Per gli amanti del cinema d’autore ecco alcune rassegne cinematografiche nel circondario fiorentino:
Auditorium Stensen
Italy: Love It, Or Leave It di Gustav Hofer, Luca Ragazzi
Venerdì 14 settembre – ore 20.30
Viale Don Minzoni, 25 – Firenze
Odeon Firenze
The Story of Film: An Odyssey di Mark Cousins (GB 2011)
Episodio 1
ore 20.30
Episodio 2
ore 22.15
Lunedì 17 settembre
Piazza Strozzi – Firenze