Le migliori nuove uscite e le rassegne cinematografiche più interessanti nelle sale fiorentine dal 20 febbraio

Anche questa settimana vi segnaliamo le migliori uscite cinematografiche disponibili nelle sale fiorentine:

Paradiso amaro

George, ah George! Dopo la doppia prova regista-attore de “Le Idi di marzo”, in questo film lascia da parte la politica e si getta nel dramma familiare. Dopo la morte della moglie, Matt, per anni concentrato sul suo lavoro, si trova da solo con due figlie che praticamente non conosce e la scoperta delle relazione extraconiugale della sua compagna. Il buon George inizierà a rivalutare tutta la sua vita e le scelte fatte. Dal regista di Sideways, presentato al Toronto Film Festival e candidato a 5 premi oscar.

Cinema e orari

In Time

Un Robin Hood fantascientifico, colui che ruba il tempo ai ricchi per darlo ai poveri.
In un prossimo futuro per evitare il sovrappopolamento la popolazione avrà a disposizione solo 25 anni di tempo alla fine dei quali si avrà un anno a disposizione per comprare e vendere del tempo. Il giovane Will non ci sta ed è deciso a spezzare questo meccanismo attaccando la Time Zone, dove i ricchi godono di vita eterna a spesa del popolo. Dallo sceneggiatore di The Truman Show e regista di Gattaca e S1m0ne. Quando si dice il tempo è denaro…

Cinema e orari

War Horse

Al vecchio Spielgberg gli è presa così, prima TinTin ora i cavalli.
Tratto dal romanzo omonimo di Michael Morpurgo la storia narra dell’amicizia tra un giovane puledro che viene venduto all’esercito durante la guerra e il suo giovane padrone che per ritrovarlo si arruola nell’esercito. Se volete saperne di più Katia ne ha parlato qui. A me Spielberg sta anche un po’ sulle palle quindi vi rimando a lei.

Cinema e orari

Per gli amanti del cinema ecco alcune rassegne cinematografiche nel circondario fiorentino:

Happycinema del Martedì @ Rullante Club

“Babel” di Alejandro Gonzàlez Inàrritu
Martedì 21 febbraio ore 21.30
Rullante Club – Via Cantagalli 1/r – Firenze

Istituto Niels Stensen– Happy Crisis

“Tanguy” di Etienne Chatiliez (2001)
Martedì 21 febbraio – ore 21.00
Viale Don Minzoni 25/C – Firenze

Odeon – Real Cinema

The end of the line Rupert Murray (2009)
Martedì 21 febbraio – ore 20.30
Piazza Strozzi – Firenze

Cinecittà Cineclub – Il taglio dell’occhio

ore 20.45: “La via lattea” di Luis Buñuel (1968)
ore 22.45: “Estasi di un delitto” di Luis Buñuel (1955)
Mercoledì 22 febbraio

ore 20.30: “Salò e le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini (1975)
ore 22.45: “Il fascino discreto della borghesia” di Luis Buñuel (1972)
Giovedì 23 febbraio
Via Pisana, 576

Glue – L’imbarazzo della scelta

“The Whistleblower” di Larysa Kondracki
Giovedì 23 febbraio – ore 21.15 – ingresso libero con tessera
Viale Manfredo Fanti, 20 – Firenze

Istituto Niels Stensen – Corpi Celesti

“Water” di Deepa Metha (2006)
Giovedì 23 febbraio – ore 21.00
Viale Don Minzoni 25/C – Firenze

CinemAnemico – Report-iamo la guerra

“The bang bang Club” di Steven Silver (2010)
Venerdì 24 febbraio – ore 21.30 – ingresso libero
Casa del popolo di Settignano – Via San Romano 1, Firenze