Kandinsky e l’Avanguardia russa in mostra a Firenze.

L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova è la mostra che inaugurerà la stagione di Palazzo Strozzi.

Qualche settimana fa, proprio nel cortile di Palazzo Strozzi si discuteva, tra blogger, esperti di comunicazione e arte, riguardo a mostre di qualità e a mostre coraggiose, termine quest’ultimo, che di solito si usa per raccontare progetti che non cavalcano l’onda delle preferenze del grande pubblico.

E se per qualcuno L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente è un progetto ardito che mette un po’ in soggezione, l’espressione più comune è stata: non vedo l’ora.
Segno che la curiosità è una caratteristica che non si fa spaventare facilmente, ma che anzi, al massimo rende impazienti.

Da fine settembre dunque, fino al 20 gennaio le stanze del Palazzo racconteranno della complessa relazione tra arte russa e Oriente (Oriente russo ed Estremo Oriente).

La mostra intende percorrere l’esperienza e le scoperte degli artisti che, tra le figure in pietra del Neolitico, i rituali sciamanici siberiani, le stampe popolari cinesi, e la filosofia indiana – solo per citare alcuni elementi – hanno trovato ispirazione nello sviluppare idee estetiche e teoretiche, poco prima della Rivoluzione d’ottobre del 1917.

L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente, Kandinsky a Palazzo Strozzi, Firenze

Léon Bakst, Alexandre Benois, Pavel Filonov, Natalia Goncharova, Wassily Kandinsky, Michail Larionov e Kazimir Malevich tutti artisti consapevoli dell’importanza dell’Oriente per il proprio lavoro e questo, di fatto, è un elemento che ha lasciato un segno indelebile nel loro fare.

Ne L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente ci saranno anche, esposti per la prima volta  in Occidente, artisti meno noti al grande pubblico ma di fondamentale interesse in questo contesto, Nikolai Kalmakov, Sergej Konenkov e Vasilij Vatagin. 

Io, aspetto ansiosa l’opportunità di vedere una selezione di opere che pare davvero interessante e spero anche in un allestimento che mi riporti in un’atmosfera da Avanguardia russa.

L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova
27 settembre 2013 – 20 gennaio 2014

A cura di John E. Bowlt, Nicoletta Misler ed Evgenia Petrova

Palazzo Strozzi,
Firenze, Piazza Strozzi