Ci sono tante app tra lo Store di Apple e il Play Store di Google, che parlano di arte a Firenze. Con il vostro iPad, iPhone o Android potrete avere una preparatissima guida sempre in tasca. Noi vi segnaliamo quelle più interessanti.
Uffizi
Essere guidati passo passo agli Uffizi da un storico dell’arte è il sogno di qualsiasi visitatore esigente. Con l’app della Sovrintendenza dedicata al grande museo è possibile.
Con 1,79 € si potrà scaricare l’app e scegliere il proprio percorso tra i tanti proposti, studiare i dettagli delle maggiori opere e avere le news in tempo reale del Museo degli Uffizi.
La Firenze di Dante
Questa app vi porterà nella Firenze medioevale, scoprendo i segreti dei palazzi più famosi e quelli meno noti. Attraverso i luoghi del grande Maestro sarà possibile mettere ordine nel grande crogiolo di arte a Firenze.
A soli 1,79 € potrete scaricare questa app della Firenze pre-rinascimentale su iTunes Store.
Musei a Firenze
L’app per gli Uffizi non è l’unica nel suo genere. Grazie alla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, si potrà avere una vera guida dell’arte a Firenze, sapere che mostre ci sono in programma, gli orari dei musei e dove comprare i biglietti.
Per 1,79 € avrete scaricato una guida base per tutta Firenze.
Michelangelo a Firenze
Chi non conosce Michelangelo? Da tutto il mondo vengono ad ammirare le sue opere, ma la cosa peggiore è tornare a casa e scoprire d’essersi persi un quadro o una statua incompiuta. Questa app è pensata proprio per guidarvi tra le opere e i luoghi di Michelangelo attraverso percorsi studiati ad hoc.
È possibile scaricare tutta l’arte a Firenze del grande maestro con 1,79 € .
Galleria dell’Accademia: la guida
Visitare la Galleria con approfondimenti specifici per ogni opera come un catalogo? Con questa app è possibile farlo. Le opere divise per sale, periodi, artisti hanno una scheda d’approfondimento per ciascuna. E’ disponibile anche una mappa virtuale dell’intero museo.
Questa app costa 3,59 € sull’iTunes Store.