La galleria SIMULTANEA- Spazi D’Arte ospita un tributo alla Pop Art con la mostra Becoming Pop Today.

Non è forse la vita una serie d’immagini, che cambiano solo nel modo di ripetersi?
Con questa frase Andy Warhol definisce la Pop Art, corrente artistica rivoluzionaria nata dalle macerie del dopoguerra in Gran Bretagna e sviluppatasi soprattutto in America negli anni ’60 tra le proteste giovanili e le inclinazioni voyeuristiche degli Hippy.

L’arte rinnega ogni impegno sociale e politico e diventa culto dell’oggetto: esplosioni di colore, banali immagini in serie, pois e fumetti, ironizzano sugli stereotipi della società di massa.

Il consumismo dilaga, e l’Arte diventa Pop: facendo di un barattolo di zuppa al pomodoro una Star.
Becoming art Today, tramite otto artisti italiani, riflette sulla forza propulsiva di questo movimento, che ancora oggi non accenna ad arrestarsi condizionando i linguaggi dell’arte contemporanea.
Otto artisti che propongono, dunque, l’elaborazione di diverse suggestioni e contaminazioni derivanti da questo movimento ricchissimo ed evidentemente ancora molto fertile.