Da nove anni la casa di produzione fiorentina TEDAVI’98 mette in scena gli intrecci, le avventure e le relazioni della più importante famiglia fiorentina in un vortice di eventi negli angoli più belli e sorprendenti di Firenze. E’ diventa un appuntamento imperdibile per coloro che amano il teatro in tutte le sue sfaccettature.
Questa nona edizione si è aperta con “Mondi in minore” (ancora disponibile il 25-27-28-29 Giugno. 1-2-3 Luglio).
Si tratta di un’ insolitapasseggiata in portantina nel centro storico in cui Alessandro Riccio vestirà i panni di quattro figli del Granduca Ferdinando I. Il pubblico avrà modo di conoscere aneddoti su Firenze e vedere i quattro “esemplari” minori della dinastia accomunati dal fatto di essere stati completamente dimenticati dalla Storia.
Il secondo spettacolo della rassegna si è aperto la sera del 22 giugno. “La regina nera, ovvero tutta la verità vi prego su Caterina de’ Medici”(21-22-23-28-29-30 Giugno. 6-7-8-9 Luglio). Villa Peyron sarà lo scenario che ospiterà il racconto di Silvia Frasson, accompagnata dalla musica degli allievi della Scuola di Musica di Fiesole.
L’ultimo evento sarà all’insegna del Carnevale: “Egregio signor padre” (12-13-14-15-18-19-20-21-22-25-26-27-28-29 Luglio). Sulle sponde di un meraviglioso lago a Villa Gerini (Sesto Fiorentino) in uno scenario insolito e suggestivo, Riccio dirigerà un cast tutto fiorentino: Silvia Paoli, Gabriele Giaffeda, Daniele Bonaiuti e Maria Paola Sacchetti. Testi di Stefano Massini.
Per i più piccoli c’è il “Un giardino da Re” (25-26 Giugno) nel parco della villa medicea di Castello, i bambini potranno conoscere Cosimo I de’ Medici e scoprire il segreto nascosto del suo giardino.
[box class= “info”] Info e prenotazioni: 055/6120205 – 328/9378077
info@mesemediceo.it – www.mesemediceo.it [/box]