Il lato femminile della musica elettronica: Electro Femina

Donne ed elettronica sembrano essere una congiunzione vincente e Firenze non manca di stupire con ELECTRO FEMINA, un progetto tutto al femminile, unico in Italia.

Dopo artisti del calibro di Ellen Allien, Miss Kittin, Yelle, Crystal Castles, Kap Bambino, anche l’Italia ci prova, con ottimi risultati.

Il progetto nasce da Sara Lux, lucana di nascita e fiorentina d’adozione, già inserita nel panorama della musica electro grazie al suo precedente progetto “Hidden Place” con cui ha incuriosito la scena musicale europea, collaborando con band straniere come i Patenbrigade: Wolff

Nel 2002 Sara Lux si è avvicinata alla nightlife fiorentina, fino a dar vita, nel 2008, ad ELECTRO FEMINA. Donne ai piatti della consolle e al centro dei riflettori.  Dj e performer, sexy, ma intelligenti e determinate.

Electro Femina

Oggi Electro Femina vanta dieci dj donne, performer, visual e guest, uno staff con cui ha organizzato serate nei principali locali della nightlife fiorentina.

Electro Femina al Montecarla

È un progetto rivoluzionario in Italia e possiamo ritenere le donne dello staff di Electro Femina pioniere di una nuova concezione di donna come protagonista della consolle e della dancefloor: la ragazza immagine capace solo di attirare l’attenzione viene messa da parte, lasciando spazio alla vera artista, che intrattiene il pubblico con la sua musica e il suo talento.