In questa edizione 2012 della Mostra Internazionale dell’Artigianato, la nazione asiatica con la sua millenaria tradizione artigianale e artistica sarà l’ospite d’onore.
Terra affascinante, dove bellezze naturali, testimonianze archeologiche e artistiche si fondono con la cultura del sorriso di un popolo molto ospitale e una cucina che nel continente asiatico non teme rivali.
La Thailandia si mostra a Firenze, in tutta la sua bellezza e ricchezza culturale. Nel piano inferiore del padiglione Spadolini, 500 metri quadrati tutti dedicati a raccontare la tradizione artigiana e la cultura thailandese, ma non solo, ci sarà anche una panoramica sul futuro con le attività dei giovani designer che elaborano idee e operano in modo innovativo con materiali naturali.
Una varietà ampissima di proposte dunque, dalla tradizione alle prospettive future.
Le sculture in legno decorate a mano, la ceramica di vasi, ciotole e suppellettili, ma anche complementi d’arredo, oggettistica, candele, scatole, borse, oreficeria e tessuti.
I meravigliosi tessuti, resi preziosi non solo dal materiale che li costituisce ma anche dall’eccellenza della lavorazione tradizionale. Un caleidoscopio di colori e tessiture che creano effetti ottici, e catturano sguardo e attenzione.
Durante la Mostra ci sarà anche l’opportunità di un viaggio ideale nella cultura di questo affascinante paese, sono previste dimostrazioni: dalla tessitura della seta all’intaglio della frutta, ma anche esibizioni di danze tradizionali, massaggio Thai e rituali Muay Thay l’antica tecnica di lotta tradizionale Thailandese.