Il 29 novembre è notte bianca per i musei fiorentini

Il 29 novembre è “Martedì in Arte”: apertura straordinaria e gratuita dei principali musei statali, dalle 19 alle 23.

Un’occasione unica per regalarsi una serata diversa, tra meraviglie e capolavori senza tempo” recita il comunicato. E a Firenze, che di capolavori tracima, non ci sarà che l’imbarazzo della scelta.

Resteranno aperte le Cappelle Medicee, la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia, la Galleria d’Arte Moderna, la Galleria Palatina e l’appartamento di Palazzo Pitti; e ancora: il Museo del Bargello, il Museo San Marco e Palazzo Davanzati.

Un’opportunità da cogliere al volo per tutti coloro che non possono visitare i musei agli orari ufficiali, ma anche una rara, emozionante occasione per ammirare la vostra opera d’arte preferita in un orario insolito.

A voi la scelta di cosa visitare. Se contemplare il nostro glorioso passato davanti alla Tomba di Giuliano De Medici o restare ammutoliti davanti ai non finiti michelangioleschi. Esser colti dalla sindrome di Stendhal, perduti nelle sale degli Uffizi, oppure, semplicemente, ammirare la meravigliosa Firenze notturna da una nuova, affascinante prospettiva.

Una ghiotta possibilità per i fiorentini, appassionati d’arte e non, di conoscere più da vicino la città in cui vivono e non lasciarla sempre e solo in pasto al turista di passaggio.

Pensatela come vi pare. Che sia una proposta culturale alternativa al solito binomio teatro-cinema o una serata dal sapore un po’ speciale da trascorrere con la famiglia o con gli amici. Di certo fa bene. Accresce l’orgoglio nazionale, alimenta il gusto del bello, sviluppa il sapere.

(img. in evidenza Archivio Bonechi)