L’ex bassista e fondatore di Joy Division e New Order si esibirà dal vivo col suo gruppo. Proponendo per intero Unknown Pleasures: il primo album della band inglese.
Sabato 10 Novembre 2012, una data da segnare per tutti gli amanti della musica rock e alternative in generale. Sarà l’occasione – più unica che rara – di poter assistere alla completa riproposizione di uno dei più influenti album della storia della musica: Unknown Pleasures, dei Joy Division. Proprio così. Un’operazione nostalgia, un ritorno al futuro dalle tinte dark e dalle suggestioni post-punk: chiamatelo come preferite, non è importante.
Quello che conta è il concerto in arrivo al Viper Theatre, con Peter Hook & The Light protagonisti sul palco con il materiale dei Joy Division come spartito. Oltre al fedele recupero di Unknown Pleasures infatti, la scaletta prevede anche una selezione dei migliori brani del secondo (e ultimo) disco della ex-band di Ian Curtis: il cult Closer; e alcuni brani ri-arrangiati dal materiale primigenio del gruppo, quando ancora si facevano chiamare Warsaw.
Insomma, un tour che torna alle origini del mito Joy Division, vivisezionandone tutta la magia oscura del sound ipnotico di Ian Curtis e soci. Un viaggio col biglietto di sola andata nelle pieghe distorte di un disco che ha rivoluzionato il modo di fare e concepire la Musica, dando inizio alla rivoluzione dark nel panorama internazionale.
Inutile dilungarsi sulle opere dei quattro di Macclesfield: tra uno spettacolo d’ombre e zone di mezzo, siamo sicuri che anche a Firenze non mancherà la guida che ci prenderà per mano: quella di Peter Hook. E della straziante e irresistibile parabola di una disperata band dell’uggiosa periferia di Manchester. Che cambiò per sempre la storia della musica.