Al via ad agosto la 32esima edizione del Grey Cat Jazz Festival. Alla direzione artistica Stefano Cantini, sassofonista raffinato e melodico, che ha messo insieme ancora una volta un parterre d’eccezione.
Nelle più belle e suggestive località della Maremma toscana, da Follonica a Castiglion della Pescaia, da Scarlino a Massa Marittima, un mese all’insegna del jazz con i migliori musicisti del panorama italiano e internazionale.
Si parte subito il 2 agosto al Castello di Scarlino con Paolo Fresu e la sua tromba. Insieme a lui il contrabbasso di Paolino Dalla Porta, la chitarra di Bebo Ferra e la batteria di Stefano Bagnoli. Un Devil Quartet che dialoga amabilmente, tra brani originali e standard, con lirismo e autenticità made in Italy.
Il giorno successivo, 3 agosto a Follonica, è la volta del genio pianistico di Stefano Bollani e del virtuoso del bandolim, Hamilton De Holanda. Un duo che trasmette potentemente la passione per il repertorio carioca in cui creatività e stile rappresentano la cifra espressiva dei due musicisti.
Il fitto calendario prevede ancora Danilo Rea con il Daniele Malvisi Quartet a Castelnuovo Val di Cecina il 4 agosto e la splendida voce di Noa (8 agosto) in un progetto “Noaplois” in cui la cantante israeliana omaggia Napoli e le sue canzoni immortali.
Le note di Coltrane rivivono a Massa Marittima il 18 agosto dove Enrico Rava è l’ospite d’onore. Living Coltrane è il progetto musicale di Stefano Cantini (sax), Ares Tavolazzi (contrabbasso), Francesco Maccianti (piano), Piero Borri (batteria). Il concerto vede la partecipazione straordinaria dell’attrice fiorentina, Daniela Morozzi.
Da non perdere ancora: Fabrizio Bosso (15 agosto), Antonello Salis (19 agosto) e Barbara Casini (23 agosto). Un programma di qualità in grado di accontentare i palati più raffinati e coinvolgere i neofiti del genere.
Grey Cat Jazz Festival: consigliato vivamente a chi è in vacanza in Maremma ad agosto e a chi è ancora in cerca di un’ottima occasione per andarci.