Fino al 20 luglio la FSMgallery di Firenze ospiterà la mostra degli studenti del primo e secondo anno del Corso Triennale di Fotografia della Fondazione Studio Marangoni.
“La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha”, sostiene Neil Leifer.
In questa mostra di fine anno gli studenti della Fondazione Studio Marangoni ci raccontano le loro personali visioni del mondo attraverso lavori individuali che esprimono il loro percorso all’interno della scuola.
La prima stanza è dedicata agli studenti del secondo anno. Nelle foto esposte si percepisce una preparazione piuttosto matura, una buona padronanza del mezzo fotografico unita a idee valide. Si va dal reportage al racconto di storie umane, passando per forme più artistiche e di ricerca.
Nella seconda parte della mostra sono gli studenti del primo anno ad esporre i propri scatti. Lavori nati prevalentemente in camera oscura, grazie all’importanza che viene data all’insegnamento delle tecniche analogiche. Molti hanno scelto il ritratto come forma per esprimere la propria visione fotografica, e a volte i risultati sono molto interessanti.
Una mostra che segna le prime tappe di un percorso di giovani aspiranti fotografi che con i propri lavori hanno dimostrato di possedere un’estetica personale e buone capacità tecniche e creative.