Fino al 29 gennaio, all’Ideal di via il Prato è esposta una parte delle fotografie che Alberto Sarrantonio ha realizzato per il suo progetto Firenze 150.
Quella ospitata negli ambienti dalle linee pulite e contemporanee dell’Ideal è una mostra particolare. Non il soggetto, Firenze, ma i modi e l’intenzione sono del tutto singolari.
Il progetto Firenze 150 nasce dall’idea di Alberto Sarrantonio giovane fotografo vincitore nel 2011 del premio Tutto in una notte (un Creativity Contest che ha visto la collaborazione di: Comune di Firenze, Fondazione Marangoni e Casa della Creatività).
Fotografando il tricolore esposto in un palazzo del centro, nasce l’idea di un progetto che racconti Firenze nel contesto delle celebrazioni per i 150 anni della Repubblica.
Firenze e la sua parte iconica si, ma anche la Firenze meno conosciuta, ovvia, scontata e qualche volta bella.
Sarrantonio non elabora le sue immagini, non nel senso di aggiungere o togliere o assmblare, però filtra i suoi scatti con un procedimento di computer grafica.
Un filtro che è usato in questo caso come una sorta di mezzo che unifica, che porta tutta la Firenze fotografata su uno stesso piano, alto.
La redazione di questo particolare omaggio a Firenze è dunque singolare; a renderlo ancora più interessante è il fatto che le opere esposte sono tutte in vendita, ma soprattutto che l’intero ricavato sarà devoluto all’ospedale pediatrico Meyer.
Una mostra che vi sorprenderà raccontandovi anche una Firenze che non conoscete.