final cut odeon firenze

Final Cut, 500 film in uno al cinema Odeon di Firenze

É possibile raccontare una storia d’amore utilizzando le immagini di 500 film diversi? Il regista György Pálfi ci è riuscito con Final Cut, un dichiarato omaggio alla storia del cinema in programmazione all’Odeon di Firenze.

3 anni di preparazione, 500 pellicole di tutte le epoche, 85 minuti totali per uno dei montaggi più sorprendenti della storia del cinema. Questo il titanico lavoro del regista ungherese György Pálfi, che con il film Final Cut – Ladies and Gentlemen ha dato vita ad una rielaborazione tutta particolare della settima arte.

Un vero inno alla gioia dedicato al cinema e per il cinema, che il 6 dicembre 2012 verrà proiettato in sala al cinema Odeon di Firenze.

final cut locandina cinema odeon di firenze

Final Cut è un mastodontico collage di inquadrature e sequenze che ripercorrono in lungo e in largo l’evoluzione della settima arte, assemblando in un incredibile mash-up cinematografico film di ogni genere ed epoca. Creando irresistibili intrecci tra capolavori senza tempo.

Filo rosso della narrazione è la storia  d’amore tra un uomo e una donna, che assumono nel corso dello svolgimento i volti delle più grandi icone cinematografiche di tutti i tempi.

Un tentativo di spiegare l’amore e le sue mille sfaccettature dunque, prese a prestito dai volti del morboso Anthony Perkins in Psycho e l’affascinante Clark Gable di Via col Vento, passando per il nevrotico Woody Allen di Io e Annie fino all’impavido Daniel Craig in 007. 

final cut cinema odeon di firenze

György Pálfi, già autore dell’innovativo horror Taxidermia (2006), firma così una dichiarazione d’amore all’arte della celluloide che a dicembre arriverà al cinema Odeon di Firenze, un omaggio in piena regola alla storia del cinema nella sua interezza, dove i dolci lineamenti di Audrey Tautou finiscono per sovrapporsi alle spietate dark ladies della Grande Hollywood, in un susseguirsi continuo di scene cult e momenti di grande, immenso cinema.

Tra icone vintage e nuovi eroi, Final Cut racconta sogni e desideri universali, che solo quest’arte figurativa in movimento è riuscita ad esprimere in modo così evidente.

Il cinema Odeon di Firenze prosegue la rassegna di 50 giorni di cinema internazionale con questa proiezione esclusiva insieme al Torino Film Festival, con un’ora e venti minuti che riassumono il meglio della cinematografia mondiale.
In una pellicola fatta di tagli e selezioni, ma senza strappi.