Due mostre a Firenze che vale la pena aspettare

Di solito a fine anno si fanno bilanci, non dico che non mi piacciano i bilanci ma diciamo che trovo più interessanti le prospettive, le idee in divenire e un pochino anche le attese.

Il 2014 sarà un anno ad arte di qualità a Firenze? Credo si possa rispondere si, un po’ sulla fiducia, un po’ perché qualcosa delle mostre che verranno, già si sa.

Pontormo a Palazzo Strozzi

Dal 12 marzo 2014 Palazzo Strozzi, sempre molto attivo nel promuovere i suoi progetti futuri, ha già da tempo annunciato una grande mostra, quella sul Pontormo. Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera” il titolo della mostra nella quale vedremo riunite opere provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero, alcune delle quali restaurate per questo evento che ci racconterà la storia di due artisti originalissimi.

Mostre a Firenze - Pontormo

Forse quelli di Jacopo Carrucci da Pontorme e di Rosso Fiorentino non sono nomi familiari a tutti ma quel che è certo è che si tratta di artisti che non si dimenticano una volta conosciuti. La bellezza e un po’ la follia di questi grandi maestri vi faranno innamorare, tra le mostre a Firenze sarà la mostra dell’anno, quella che non dovete perdere.

Robert Capa al Museo Alinari

Non ancora un annuncio vero e proprio invece per il MNAF che, per ora  quasi in sordina, ha fatto sapere che accoglierà nelle sue stanze le fotografie di Robert Capa. La fotografia è certamente una forma d’arte tra le più interessanti, e non è un segreto che io trovi il Museo Alinari un luogo fondamentale da conoscere per chi è anche solo curioso della materia.

L’elenco di progetti, spesso monografici, che in questi anni ha portato in mostra alcuni grandi maestri della storia della fotografia vedrà aggiungersi un altro nome fondamentale, quello di Robert Capa.

Mostre a Firenze Robert Capa -by Gerda Taro.

Considerato il padre del fotogiornalismo con oltre 70000 fotografie scattate in 40 anni di carriera, pur non essendo un soldato visse la maggior parte della sua vita sui campi di battaglia. La mostra, già presentata a Roma, racconterà d’Italia e di guerra, quella subita, con una selezione di 78 fotografie in bianco e nero. Dal 10 gennaio al 30 marzo, la mostra con cui iniziare l’anno.

 

Palazzo Strozzi
8 marzo – 20 luglio 2014
Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera”

Mnaf Museo Nazionale Alinari per la fotografia
10 gennaio – 23 febbraio 2014

Robert Capa