In queste settimane di carnevale è un tripudio di dolci tipici delle feste: frittelle, cenci, zeppole e via dicendo. Ecco per voi gli indirizzi delle migliori pasticcerie in città.
Visto il successo del post sulla schiacciata alla fiorentina, abbiamo pensato di continuare in questo girone dei golosi e ricercare per voi gli indirizzi migliori in città per gustare le tipiche frittelle di riso e gli intramontabili cenci, o chiacchere che dir si voglia. Questa è la nostra top list (secondo il nostro personalissimo gusto…):
Frittelle di riso
Sono il dolce di carnevale per antonomasia, si trovano un po’ ovunque, dal panificio sotto casa fino alle più blasonate pasticcerie del centro. Impossibile passare il carnevale senza averne assagiate una ma, in particolare, il giorno a loro dedicato è il 19 Marzo, giorno di S.Giuseppe e della festa del babbo. Ciascuno ha la sua ricetta segreta, tramandata dalla nonna o trovata negli innumerevoli blog in rete. In ogni caso, la preparazione è abbastanza laboriosa e comprarle in pasticceria è alla fine la scelta più semplice, anche se abbastanza costosa.
Noi le andiamo a gustare qui:
1. Sagra delle Frittelle di S.Donato in collina
Sagra ultratrentennale rinomata per la qualità e quantità delle frittelle preparate dai volontari del circolino del paese. Rigorosamente cucinate seguendo la ricetta di famiglia, vengono offerte con un ottimo e sincero vinsanto di accompagnamento. Facile iniziare…difficile smettere!
2. Da Gaetano a Novoli
In questa rinomata pasticceria siciliana le frittelle sono la specialità, in questo periodo. Vi consigliamo di passarci all’ora di pranzo per poter gustare anche i tipici arancini siciliani, fatti da allora, caldi caldi (il colesterolo ringrazierà!) . Insomma, chi entra qui non pensi alla dieta. C’è la quaresima per rimettersi in tiro.
3. Pasticceria Tuttobene
Morbide, equilibrate nel gusto, mai unte. Un capolavoro di frittella, sia nella versione classica aromatizzata all’arancia, che in quella arricchita con le uvette. Unico neo? Un costo un pò “esoso” e la location a Calenzano non proprio comoda per chi non abita in zona: Ma per una volta all’anno, vale la pena togliersi lo sfizio e fare una gita fin là per assaggiarle.
4. Pasticceria Buscioni
In questa pasticceria non molto conosciuta in zona stadio si sfornano delle frittelle da manuale. Tradizionali, con l’aroma all’arancia e quel goccino di rum che completa il tutto in maniera perfetta. Fritte senza essere unte e poi rotolate nello zucchero semolato. Perfette.
Cenci & Co.
Durante il periodo del carnevale si trovano in tutta Italia, anche se ciascuno li chiama a suo modo. Dolce semplice, solo pasta fritta, non zuccherata e poi ricoperta di leggero zucchero a velo vanigliato. Incredibilmente buoni per la loro croccantezza e quel complesso aroma di agrumi e vaniglia: quando si inizia a mangiarli, è difficile smettere!
1. Pugi
Leggerissimi e croccanti. Preparati con ingredienti di qualità e fritti nell’olio buono. Nei forni del Pugi sparsi in città si trovano anche gli altri dolci tipici del carnevale, ma tra tutti, i cenci sono il top della casa.
2. Panificio Pasticceria Sarti
Per chi abita o lavora in zona Galluzzo sono un must del periodo: croccantissimi anche se la sfoglia qui non viene tirata particolarmente sottile. Per i più golosi, oltre alla versione semplice, sarà impossibile resistere a quelli ripieni: con cioccolato o marmellata.
3. Panificio Chicco di Grano
All’interno dello storico Mercato di S.Ambrogio, questo banco è anche friggitoria e durante carnevale, oltre ai golosissimi coccoli, sforna in continuazione cenci e frittelle. Se capitate a fare la spesa al mercato, difficile resistere, una sosta qui sarà d’obbligo.
4. Serafini
Rinomato bar nella commercialissima via Gioberti, affollato all’ora di colazione e la sera per ricchi aperitivi. Nel periodo di carnevale, è uno dei pochi posti in città dove si possono trovare le zeppole, tipico dolce campano di pasta fritta ripieno di crema. Qui sono anche arricchite con le uvette, per non farci mancare nulla. Per una pausa golosa dopo giro tra i negozi.