Grazie al web non è mai stato così semplice: la filiera si accorcia davvero e la spesa si fa direttamente nell’orto senza muoversi da casa.
Se inorridite all’idea di mangiare le fragole per Natale e non ricordate più l’ultima volta in cui avete assaporato una vera pesca, allora siete dei consumatori consapevoli, nostalgici di quei sapori autentici che solo chi abita in campagna ed ha un orto può godere.
Per fortuna adesso, grazie alla tecnologia, tutti possono portare in tavola frutta, verdura ed altri prodotti della terra coltivati nelle campagne delle vicinanze della città, ovvero a Km zero. Ecco alcuni siti utili per un consumo sano e consapevole.
L’orto @casa
Grazie ala tecnologia infatti si può comodamente fare la spesa da internet. Uno dei siti migliori è Orto@casa: basta riempire il carrello, fare l’ordine ed tutto arriva a casa il venerdì, all’orario prescelto e si paga in contanti. Oltre ai prodotti freschi, si possono acquistare anche legumi, pasta, salse e marmellate di produzione biologica.
Gli organizzatori Alessandra, Filippo e Raffaello ricercano i prodotti più freschi delle aziende agricole nei dintorni di Firenze e li consegnanodirettamente a casa, tutto rigorosamente a Km 0, garantendo freschezza e sapore dato che i prodotti vengono consegnati entro le 24 ore dalla raccolta.
La fattoria a casa mia
La Fattoria a casa mia è un servizio offerto dall’Azienda agricola Fattoria di Corazzano di S.Miniato. Basta acquistare un abbonamento di 10 consegne per ricevere a casa una cassetta di ortaggi misti di stagione, tutti rigorosamente biologici e coltivati nella fattoria in campo aperto, seguendo i cicli naturali delle stagioni.
I prodotti vengono rigorosamente raccolti nelle 24 ore precedenti per garantire la genuinità e, nel caso di mancanza di prodotti freschi, vengono integrati con prodotti secchi (ceci, farro, fagioli) o conservati (polpa di pomodoro, pelati, salse e prodotti sottolio).
Solmeo
Un servizo simile viene offerto anche da Solmeo, una realtà che aggrega online piccole produzioni biologiche e biodinamiche. Oltre a frutta e verdura, si possono acquistare anche altri alimenti freschi come formaggi, yogurt, latte, pane, e perfino cosmetici naturali.
L’acquisto è semplice: ogni giovedì si riceve una lista dei prodotti di stagione, basta ordinare dal sito e dopo pochi giorni tutto viene recapitato a casa. Unico vincolo, un minimo di ordine di 35 € per ricevere prodotti raccolti entro le 24 ore.
Fresco in città
Infine, segnaliamo Fresco in città, una nuova realtà per avvicinare i contadini ai cittadini. Nel punto vendita di Firenze arrivano tutti i giorni prodotti freschi e biologici: oltre alla frutta ed alla verdura, si trovano anche carne e latticini, pasta e alimenti confezionati, tutti prodotti da contadini, aziende agricole o cooperative provenienti solo dalla campagna toscana.
Ottimo ed ecologico anche il servizio di consegna a casa, in collaborazione con la cooperativa ECOPONY e gratis per i single over 65 del Quariere 4.