Da Ruggero. La vera cucina fiorentina, come dalla mamma

Nessun piatto da gourmet, nessun decoro: qua si bada alla sostanza. Le materie prime sono freschissime, selezionate e cucinate come la vera tradizione fiorentina comanda: con passione e dedizione. Da Ruggero si cucina e si mangia. Divinamente.

Ruggero è un ristorante defilato dal centro. La sala è piccola, si sta gomito a gomito con gli altri commensali, il servizio è rapido, quasi brusco. Eppure ogni volta che ci vado la sala è piena, e se non si prenota è difficile che si possa trovar posto. Il motivo è semplice: da Ruggero si mangia divinamente. Le portate variano a seconda della stagione, il menu è scritto a mano e riserva sempre gradite sorprese. Si parte dagli antipasti, mentre il cameriere stappa un Ornellaia arrivano dei carciofini sott’olio. Deliziosi. Poi pomodori ripieni e una schiacciatina che si scioglie in bocca.

La cucina è a vista, i cuochi preparano ribollite, pappe al pomodoro, roastbeef, galletti a ritmo serrato. Si fanno solo due giri di prenotazioni, alle 8 e 30 e alle 9 e 30. Poi la cucina chiude.

La trattoria ha una sala all’ingresso e una salettina sul retro, i tavoli sono pochi, pigiati. Eppure l’atmosfera è intima e raccolta. Qua son tutti felici, al secondo bicchiere e alla prima portata.

I primi sono esclusivamente toscani, non aspettatevi quindi tanti tipi di paste, ma più zuppe o minestre. Arrivano delle tagliatelle sulla lepre… a dopo!

Da Ruggero toglietevi lo sfizio di mangiare qualcosa che non mangereste in nessun altro posto, se non dalla mamma.  Come il bollito, accompagnato da una deliziosa salsa verde.

Come resistere alle cappelle di porcini?

Uno dei pezzi forti di questa trattoria è il roastbeef… tenerissimo, deliziosamente al sangue.

Un’Ornellaia ci accompagna in questa esperienza culinaria…

Impossibile resistere ai dolci di Ruggero: dalla vetrina all’ingresso vi accolgono crostate di more, mele caramellate, flan.

C’è ancora un posticino per il fantastico gelato artigianale…

I prezzi non sono bassi, la qualità ovviamente si paga: calcolate intorno ai 50 euro a testa per una bella cena. Ma per fortuna Ruggero fa anche piatti da asporto. Telefonate, ordinate i piatti e andate a ritirarli. I prezzi saranno decisamente più accessibili.