Da Boldini a De Pisis. Firenze accoglie i capolavori di Ferrara

Da Boldini a De Pisis è la mostra ospitata a Firenze fino al 19 maggio nella doppia sede della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti e di Villa Bardini, una bellissima selezione di opere provenienti dalle collezioni ferraresi.

Nel maggio del 2012 il sisma che ha colpito l’Emila Romagna ha prodotto gravi danni anche ad alcuni luoghi di cultura di Ferrara. Tra questi, Palazzo Massari che ospita le collezioni dell’Ottocento e il Museo d’Arte moderna e Contemporanea Filippo de Pisis.

Con l’intenzione di non costringere le opere a un ricovero in deposito, la mostra Da Boldini a De Pisis è stata protagonista a Palazzo dei Diamanti a Ferrara per alcuni mesi. Ora, anche Firenze ospita questo significativo insieme proveniente da queste due importanti gallerie.

Anteprima

Da Boldini a De Pisis nella sede di Palazzo Pitti conta 35 opere tra dipinti e sculture che raccontano le novità del pensiero di primo Novecento. Opere ospitate in alcune stanze della Galleria d’Arte Moderna la quale, per l’occasione, espone anche alcuni suoi pezzi degli stessi artisti in mostra, arricchendo ulteriormente l’evento fiorentino.

La sensazione è quella di una galleria nella galleria, le opere sono davvero molto belle e l’allestimento è ben congeniato considerando che la prepotenza dell’ambiente, con le pareti totalmente affrescate, non lo rende facile.

I dipinti di Gaetano Previati impongono tutta la loro simbolica presenza, le forme larghe di Mario Sironi, che ricordano i monumentali progetti della politica di regime e l’imponente Bove di Carrà insieme a due insolite nature morte di Boldini, definiscono l’alto livello dell’esposizione.

Filippo de Pisis chiude la sezione di Da Boldini a De Pisis rappresentata a Palazzo Pitti con un corpus monografico di opere: ritratti, nature morte, fiori e vedute parigine che mostrano l’eclettica produzione dell’artista.

Nelle stanze, di una suggestiva e sempre affascinante Villa Bardini, sono esposte 26 opere che definiscono un racconto che partendo dal Romanticismo storico e passando per il capolavoro simbolista di Previati Paolo e Francesca, arriva a un nucleo di opere di Giovanni Boldini.

Incredibilmente perfetto il connubio tra lo stile maturo di Boldini espresso con una tecnica che lascia senza parole e le stanze della villa che paiono il contenitore assoluto per queste opere.

da boldini a de pisis

Giovanni Boldini è un pittore le cui opere viste dal vivo lasciano il segno, impressiona come se lo vedeste per la prima volta, elegantemente perfetto e frenetico nello stesso tempo, riesce a evocare un momento storico, un’atmosfera, persino un’impressione musicale.

Da Boldini a De Pisis è una mostra che è anche l’occasione per visitare le due sedi, diverse, ma entrambe assolutamente da conoscere o da rivedere.