Cosa andare a vedere al cinema questa settimana

Si inizia con una nuova annata cinematografica. La nostra agenda per 7 giorni di film.

Magic Mike

Il nuovo di film di Steven Soderbergh (Traffic, Erin Brockovich, Ocean’s Eleven) di cui abbiamo già parlato in precedenza qui, ha spopolato prima dell’estate in america ed esce adesso nelle sale italiane quasi in sordina.

Mike è un imprenditore di giorno e uno stripper di notte. Nel suo locale incontra un giovane 19enne molto promettente al quale decide di fare da mentore e d’insegnargli l’arte dello spogliarello. Una commedia che, in tempo di crisi economica, ci pone di fronte alla domanda: “siamo quello che facciamo?”.

Woody

Alcuni di voi l’avranno già visto in anteprima a giugno al Firenze Tribeca. Il documentarista Robert B. Weide ritrae questa volta il regista newyorkese. Dagli esordi come scrittore di barzellette sui quotidiani, alle interviste con in grandi attori e personaggi che hanno popolato i suoi film.

Non mancano i racconti del regista/scrittore/attore stesso che ci apre il suo appartamento di New York e ci rende partecipi del suo “strano” metodo creativo, con tanto di macchina da scrivere e foglietti attaccati tra loro con la spillatrice. Un omaggio alla sua lunga e brillante carriera. Estimatori di Woody Allen non potete perdervelo.

Il Rosso e il Blu

Il regista Giuseppe Piccioni ambienta il suo nuovo film in una scuola della periferia romana traendo spunto dal libro omonimo di Marco Lodoli.

Giuliana (Margherita Buy) è la preside della scuola precisa e sempre attenta ad ogni dettaglio, Prezioso (Riccardo Scamarcio) è il giovane supplente sognatore che vuole cambiare il mondo. Fiorito (Roberto Herlitzka) e il invece il professore d’arte ormai disilluso e stanco del suo lavoro. Come in tutte le storie però gli insegnanti saranno i primi ad imparare dai loro studenti.

Per gli amanti del cinema d’autore ecco alcune rassegne cinematografiche nel circondario fiorentino:

Odeon Firenze

The Story of Film: An Odyssey di Mark Cousins (GB 2011)

Episodio 3
ore 20.30

Episodio 4
ore 21.45
Lunedì 24 settembre
Piazza Strozzi – Firenze

Auditorium Stensen – Rassegna “Buio in sala”

Poetry di  L. Chang Dong 
Venerdì 28 settembre – ore 21.00
Viale Don Minzoni, 25 – Firenze