Autunno: tempo di vendemmia, castagne e olio “novo”.
Quella dell’olio è una produzione importante del nostro territorio, su cui si dislocano numerose produzioni olivicole di qualità. Ingrediente fondamentale di ogni piatto mediterraneo, l’olio extra vergine di oliva è una fonte naturale di vitamine e grassi “buoni” (omega 3 e omega 6) ed è l’ingrediente principale di uno dei piatti più buoni del mondo: la fettunta.
In particolare l’olio delle Colline fiorentine a marchio D.O.P. è prezioso per la bassa acidità che lo rende uno dei migliori in Italia. Sarà anche per questo che cinque rinomati chef saranno gli interpreti dell'”oro liquido” di 11 frantoi che presenteranno, in un modo diverso ma azzeccato, il loro olio.
All’interno del progetto “Colline di Firenze” promosso dal Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano Igp, gli chef Giovanna Iorio delle Murate, Marco Stabile di Ora d’Aria, Vito Mollica del Palagio dell’hotel Four Seasons, Giuseppe Ancona dell’Osteria Tornabuoni e Gabriele Tarchiani del Targa Bistrot comporranno una serie di degustazioni e piatti elaborati per enfatizzare e valorizzare il buon olio nuovo di produzione fiorentina.
Gli stessi olii si potranno assaggiare anche nelle botteghe Baroni al Mercato Centrale, Bottega della frutta in via dei Federighi e Convivium in via di Ripoli.