CNA NeXT sbarca alla Mostra Internazionale dell’Artigianato travolgendola con le sue iniziative dedicate all’artigianato del futuro, ai giovani e alle nuove tecnologie.
Siete ancora radicati all’immagine dell’artigiano armato di pialla e scalpello? Fate un salto al padiglione Making Future e cambierete idea. CNA NeXT è il brand di CNA Giovani Imprenditori, nato in collaborazione con CNA Comunicazione e Terziario Avanzato con lo scopo di creare iniziative legate alle nuove frontiere dell’artigianato.
CNA NeXT si rivolge ai nuovi mestieri, ai giovani innovativi che si muovono nell’era digitale divenendo artigiani del futuro. L’intento è quello di creare una rete che metta in relazione tra loro i protagonisti dell’innovazione in Italia, creando occasioni di incontro, crescita e confronto su tematiche in continua evoluzione.
Il 27 aprile presso il Teatrino Lorenese della Fortezza da Basso si terrà l’evento Digital Makers, organizzato da CNA NeXT per promuovere la cultura dell’innovazione, del digitale e dell’imprenditoria. Un’occasione di confronto per manager, artigiani, imprenditori e professionisti che potranno scambiarsi idee, saperi e strumenti in un’ottica di Open innovation.
L’evento inizierà alle ore 10 con la conferenza “Digitale, PMI e…Societing?” alla quale parteciperà, tra gli altri, Google Italia. Seguiranno altri dibattiti, un aperitivo col Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, la presentazione del video Lipdub di Giovanisì e un party con musica dal vivo.
Digital Makers si inserisce all’interno di CNA NeXT Week, sette giorni di laboratori, workshop e dibattiti che tratteranno i temi fondamentali che stanno alla base del progetto: innovazione, frontiere digitali dell’artigianato, formazione, lavoro e nuovi media.
Una settimana di full immersion in scenari futuristici durante i quali giovani talenti provenienti da tutto il paese si confronteranno per porre le basi sulle quali costruire l’artigianato del futuro.