Hey girls, hey boys, superstar DJs, here we go! L’appuntamento con la coppia d’oro dell’elettronica stavolta è al cinema The Space di Novoli il 3 Febbraio, per una proiezione evento da non perdere.
31 Luglio 2011. Venti telecamere piazzate nei gangli vitali di un concerto, sul palco come in mezzo al pubblico. La folla oceanica del Fujirock Festival, un Glastonbury con gli occhi a mandorla. Gli strabilianti effetti speciali di Adam Smith (che firma anche la regia del film). E poi loro.
Tom Rowlands e Ed Simon. L’avanguardia del big beat. O più semplicemente i Chemical Brothers. Il risultato di questo mix esplosivo è Don’t Think, un lungometraggio che sfugge ad ogni facile etichetta. Documentario? Live show? Film-concerto? Tutte definizioni troppo riduttive per quella che si preannuncia come una real chemical experience.
Trasmettere l’atmosfera di un concerto non è mai impresa facile: Adams ci riesce con strabilinate maestria, trasportandoci nell’universo psichedelico e visionario di questo straordinario show. Percezioni, colori, suoni: tutto è messo in discussione, tutto si trasfigura al ritmo frenetico e mai uguale della musica del duo inglese.
Realtà e special effects si fondono e si confondono, le luci del palco divengono scintille nello sguardo dei protagonisti, singolari personaggi del pubblico seguiti dalle telecamere nell’ambientazione bucolica che circonda la location del Festival. Elementi surreali ad alto impatto visivo, un taglio incalzante come il beat dei migliori pezzi che arrivano dalla consolle.
L’impresa sarà restare seduti sulle poltroncine. Sì, perchè a restituire la sensazione di essere ad un vero live contribuisce anche l’innovativo sistema audio Dolby surround 7.1, mixato per l’occasione proprio dai Chemical Brothers.
Un’immersione in piena regola nelle profondità elettroniche, futuristiche e futuribili del loro sound inimitabile. Energia, musica, luci, immagini, emozioni. In una parola: Galvanize. Mancherà solo il sudore per essere un vero concerto. Sempre ammesso che sia possibile non ballare.
Solo 500 sale in tutta Italia. Un’unica proiezione. Un’unica data per tutto il mondo, dopo l’anteprima del 26 Gennaio. Come with us.