Casa Martelli, il museo che ingannerà i tuoi occhi

La casa-museo della celebre famiglia fiorentina ha riaperto. Seguimi nelle stanze di un palazzo in cui niente è ciò che sembra.

Qualche anno fa visitai la mostra sulla tecnica del trompe-l’oeil, una curiosa esposizione dedicata al tema dell’inganno, magistralmente reso da questo peculiare genere pittorico in grado di dar vita a impressionanti illusioni ottiche.

Scopri Firenze con la nostra guida

Anche all’interno di Palazzo Martelli, la casa- museo situata in via Zanetti, è possibile ritrovare quest’inconfondibile tecnica, insieme ad una delle collezioni d’arte private più importanti della città. 

casa martelli

In questo prezioso scrigno a due passi dal Duomo vengono conservate opere di altissimo valore, sebbene non molto conosciute dal grande pubblico. Beccafumi, il Poppi, Luca Giordano, Piero di Cosimo sono solo alcuni dei nomi che hanno abbellito questa storica residenza, un tempo appartenuta alla nobile casata fiorentina.

Il visitatore si muove lungo un percorso circolare, in mezzo a mobili e oggetti antichi, attraversando stanze di rara bellezza, dove spesso lo spazio viene illusionisticamente ampliato dalla tecnica del trompe l’oeil.

museo casa martelli

Affreschi che simulano un pergolato, cercando di ricreare un giardino d’inverno, una foresta dipinta nella stanza da bagno, o ancora la splendida sala delle grottesche sono solo alcuni degli ambienti che compongono Casa Martelli. 

Un museo meno famoso rispetto ad altri, ma che certo merita una visita, meglio ancora se guidata. Alla scoperta di tutti i suoi meravigliosi inganni ad arte. 

Scopri Firenze con la nostra guida

Museo di Casa Martelli
via Zanetti 8,
Firenze

Orario visite
giovedì ore 14.00, 15.30, 17.00
sabato ore 9.00, 10.30, 12.00

Info visite guidate
055/294883

Credits foto: Sailko