Alla Mostra Internazionale dell’Artigianato approda Botteghe d’ART, iniziativa che offre ai visitatori la possibilità di toccare con mano i segreti e le tecniche dei mestieri artigiani.
C’era una volta il mercatale, centro nevralgico delle relazioni sociali ed economiche in cui si concentravano le attività artigianali della città.
Oggi, purtroppo, questa tradizione si è persa, ma sarà possibile riviverla per qualche giorno nel Piazzale centrale della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Botteghe d’ART è uno spazio in cui il visitatore potrà interagire con i maestri di bottega per conoscerne le abilità e i trucchi del mestiere. Numerosi artigiani d’eccellenza daranno vita a performance live durante le quali illustreranno ai visitatori tecniche di artigianato artistico e di restauro.
Legno, ceramica, vetro, pietra, tessuto: materie plasmate da mani sapienti per divenire opere d’arte.
Botteghe d’ART è anche luogo d’incontro e confronto. Per questo, è stato organizzato L’ho fatto io! una serie di laboratori didattici durante i quali i visitatori avranno la possibilità di sperimentare la propria creatività sotto la guida dei mastri artigiani.
L’iniziativa, curata dalla Fondazione di Firenze per l’Artigianato artistico insieme a CNA e Confartigianato, è nata con l’obiettivo di illustrare al pubblico le peculiarità del “saper fare” applicato all’artigianato artistico.
Un modo divertente per avvicinare grandi e piccini ad una realtà antica, che per fortuna è ancora viva nel nostro territorio.