Biodomenica il 16 ottobre in Piazza della Repubblica

Biologico, certificato, a km zero. E che volete di più ? Assaggiare? Prego fate pure. Gli agricoltori biologici vi aspettano domenica da colazione sino a cena

Domenica 16 ottobre passaggio toscano della giornata nazionale per promuovere il consumo di prodotti sicuri e di qualità, promossa da Aiab, Coldiretti e Legambiente. Dalle 10 del mattino la piazza si popolerà con gli stand di circa quaranta aziende certificate per l‘agricoltura, l‘allevamento e il tessile biologici e per la cosmesi naturale, che metteranno a disposizione i loro prodotti per l’assaggio, l’acquisto o la semplice curiosità dei visitatori.

Olio, farro, vino, ortaggi, frutta, dolci. Tutti bio, tutti certificati. Alle ore 11, c’è il convegno, Valore del Bio in Toscana. Alle 12 si svolgerà un percorso sensoriale sul miele, a cura del Consorzio di aziende produttrici Il Camuciolo, alle ore 16 vi aspetta l’azienda bio Colle Fiorito con il suo corso di preparazione di confetture biologiche. Sempre dalle 16 c’è la merenda biologica Incontramoci in Cucina, per degustare il miele e le marmellate dei produttori di AIAB presenti alla Biodomenica. Dopo la degustazione, poi, resterà ancora il tempo per un ultimo giro fra gli stand del mercatino biologico, che resteranno aperti fino alle ore 20.

Per acquistare biologico, imparare a fare le marmellate, sapere tutto e a 360 gradi sul mondo dell’alimentazione e delle produzioni naturali toscane. Come consumatori, come genitori, come futuri eco-imprenditori